FORMAT
Wg flash 24 del 9 settembre 2025
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
ADDIO A DON POMPILIO CRISTINO
Benevento piange la scomparsa improvvisa di don Pompilio Cristino, 72 anni, parroco di Santa Maria di Costantinopoli e già vicario della diocesi. Don Pompilio è stato trovato senza vita ieri mattina nella sagrestia della parrocchia, stroncato da un malore. Appena appresa la notizia, numerosi fedeli si sono radunati davanti alla chiesa del Rione Ferrovia. All’interno è stata allestita la camera ardente e in serata si è svolta una veglia di preghiera. Oggi pomeriggio, alle 16:30, i funerali nella Cattedrale di Benevento.
UNISANNIO, LIEVE AUMENTO DEI FONDI MINISTERIALI
Per il nuovo anno accademico, l’Università degli Studi del Sannio potrà contare su 25,7 milioni di euro dal Fondo di Finanziamento Ordinario, in crescita dell’1% rispetto al 2024. A confronto con gli altri piccoli atenei, tutti superano la soglia dei 30 milioni e con un incremento compreso tra il 5 e 2%. Solo l’Università di Architettura di Venezia e Reggio Calabria registrano l’aumento minimo previsto come l’Unisannio. In generale l’incremento medio nazionale è stato del 3%
LAVORATORI DUSSMANN SERVICE, APPELLO DEI SINDACATI
A Benevento si è svolta ieri una conferenza stampa della FILT CGIL, insieme a FIT CISL e UIL Trasporti, per denunciare le difficoltà dei lavoratori della Dussmann Service impegnati nella pulizia di treni e impianti ferroviari. L’azienda ha annunciato l’aumento della solidarietà dal 50% al 70%, suscitando preoccupazione tra i sindacati e le famiglie coinvolte.
I sindacati chiedono più ore di lavoro e maggiori commesse da Trenitalia per garantire continuità occupazionale e stabilità ai lavoratori.
SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DI ‘SPORT EXPERIENCE’
Grande entusiasmo e partecipazione a Montesarchio per Sport Experience, l’iniziativa organizzata nell’ambito del progetto Teen Zone – Hub territoriali per il contrasto al disagio psicologico degli adolescenti, che ha posto al centro l’importanza della pratica sportiva come strumento di crescita, inclusione e socialità. bambini e adolescenti hanno avuto l’opportunità di sperimentare discipline come basket, pallavolo, baseball, scherma e arti marziali, mettendo alla prova le proprie capacità fisiche e sviluppando un’intelligenza motoria molteplice.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Benvento Calcio svolgerà questo pomeriggio, a partire dalle 14:30, una seduta a porte aperte presso l’Antistadio Carmelo Imbriani.