fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

uccesso oltre ogni aspettativa per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice. Ci si aspettava il pubblico delle grandi occasioni, e così è stato. Baselice ama la sua Biennale e le aspettative sono sempre alte, sia in termini di qualità che di espositori e partecipanti.

Lo splendido Palazzo Lembo, autentica “Meraviglia Italiana”, ha aperto le porte a oltre cinquanta opere pittoriche che hanno coronato con colori e paesaggi tre sale espositive, affacciate sul sontuoso giardino. Artisti da tutta Italia hanno partecipato alle due giornate, tra opere da studio e prove di estemporaneità, offrendo al pubblico centinaia di occasioni di incontro con l’arte.

Una kermesse che da cinquant’anni premia la cultura, vera forza trainante della bella Baselice, area interna che resiste allo spopolamento rilanciando attività di assoluto rilievo nazionale. L’arte, ricordata con i nomi di Van Gogh, Monet, Friedrich e con le parole di Picasso e Montale, continua a rappresentare l’anima di questo evento: uno strumento per arricchire la mente e custodire la bellezza dei territori.

In vista del cinquantenario, che si celebrerà il prossimo anno, la Biennale ha rinnovato la propria giuria. Ne fanno parte la professoressa Rosella Del Prete, docente dell’Università del Sannio ed esperta di storia economica e culturale; Enzo Palma, editore e conoscitore di tradizioni e marketing culturale; e il presidente Saverio Simi De Burgis, studioso e accademico delle Belle Arti di Venezia, patron della Giornata Mondiale della Poesia riconosciuta dall’Unesco.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Baselice, Massimo Maddalena:
“Sin dai primi giorni del mio insediamento, avendo vissuto da spettatore la Biennale di Pittura, ho inteso interfacciarmi con l’organizzazione, quest’anno affidata alla benemerita Associazione Aps Artemusa nella persona di Enzo Cocca, vero sostegno culturale della bella Baselice e dell’intero territorio. Dovevamo rilanciare, e lo abbiamo fatto, grazie a una squadra di eccellenti competenze e al sostegno di sponsor come Enel e IVPC. Ora guardiamo con ambizione anche a una dimensione internazionale”.

Il prossimo 9 settembre, alle ore 18.00, presso Palazzo Lembo, si terrà la cerimonia conclusiva della Biennale. In programma la premiazione dei vincitori, momenti di confronto sul futuro dei piccoli centri e una festa accompagnata dalla storica Banda Musicale “Città di Lanciano”.

Un’edizione memorabile, che conferma come la “restanza” – la scelta di rimanere e valorizzare i luoghi – sia una virtù che solo l’amore per la cultura può trasformare in patrimonio imprescindibile contro lo spopolamento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 2 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 2 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 1 mese fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 34 minuti fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 56 minuti fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

redazione 2 ore fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 52 minuti fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 4 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 5 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content