fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri nella bellissima Villa Comunale di Pesco Sannita, gli allievi di TeSt-TeatroStage, Laboratorio di Recitazione e Sperimentazione Scenica, diretto da Monica Carbini, hanno presentato con grandissimi apprezzamenti un’ottima sintesi dello spettacolo “Essere Umani”.
L’appassionante messa in scena era un estratto, perfezionato e rinnovato del lavoro conclusivo del terzo annodi attività di formazione e produzione teatrale di TeSt-TeatroStage che riprenderà le sue lezioni a Benevento a ottobre 2025.

Lo spettacolo “Essere Umani”, in continuo equilibrio tra impegno e leggerezza, dopo un inizio ispirato e corale, ha proposto racconti personali e considerazioni universali, sull’attualità e sui destini del singolo e dell’umanità, e poi personaggi immortali, grandi protagonisti della storia e piccoli spaccati di vita quotidiana, con testi originali, bellissimi e potenti, scritti dagli stessi attori ma anche versi rielaborati, ispirazioni cinematografiche o frammenti di alta letteratura, di maestri immortali del teatro e della poesia, da William Shakespeare a Pierre de Laclos, da Luigi Pirandello a Bertold Brecht, e poi Fabrizio De André, Gigi Proietti, Peter Handke.

Con ritmo incalzante e coinvolgente si sono susseguiti, ora divertenti ora emozionanti, momenti poetici, canori, ironici, di satira impietosa ai vizi, ai difetti, alle debolezze, alle fragilità, alle paure, ma anche di amorevole omaggio al coraggio, ai pregi e alle virtù che ci rendono umani, simili ma anche diversi, eccentrici, preziosi e unici, e oggi ancor più inimitabili se ci confrontiamo con la riproducibilità infinita, sempre più indistinguibile, piatta e sintetica di certa intelligenza artificiale che giunge inesorabile e inquietante nel pre-finale dello spettacolo.

L’intrigante proposta scenica, apprezzatissima dal caloroso pubblico che ha applaudito con energica convinzione ogni performance, e forte di una drammaturgia essenziale ma sfaccettata corredata da una ricercata colonna sonora, sempre curate da Monica Carbini, è stata interpretata con talento e sempre crescente professionalità dai bravissimi allievi attori, autori e interpreti: Mariapia Boffa, Francesca Bozzella, Eleonora Furno, Antonella La Frazia, Valerio Meola, Marialuisa Russo, Anna Chiara Serino, Anna Spiezia.

Monica Carbini ha rivolto un grande, sentito e doveroso ringraziamento all’amministrazione tutta del Comune di Pesco Sannita, particolarmente al Sindaco Nicola Gentile e all’Assessore Barbara Carpinelli, per l’amichevole accoglienza ricevuta e l’affetto sincero del pubblico, dimostrato durante e dopo lo spettacolo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Al via il Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

redazione 1 settimana fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 2 settimane fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 2 ore fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 4 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content