fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La sannita OFFTEC premiata con l’International Architecture Award 2025 e il DNA Paris Design Award per il progetto di Piazza Duomo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La OFFTEC, studio fondato e diretto dall’architetto sannita Flavian Basile, conquista due tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel campo dell’architettura e del design urbano: l’International Architecture Award® 2025, promosso dal Chicago Athenaeum – Museum of Architecture and Design in collaborazione con il Centro Europeo per l’Architettura, l’Arte, il Design e gli Studi Urbani, e il DNA Paris Design Award 2025 nella categoria Architecture / Public Architecture.

Entrambi i premi sono stati assegnati per il progetto di rigenerazione urbana di Piazza Duomo a Benevento, intervento strategico nel cuore del centro storico cittadino, commissionato dal Comune. Il progetto si è distinto tra oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, confrontandosi con firme internazionali del calibro di Zaha Hadid Architects, Foster + Partners, Snøhetta, MAD Architects e BIG – Bjarke Ingels Group.

L’International Architecture Award, nella categoria Renovation, ha riconosciuto il progetto come una delle eccellenze del design urbano contemporaneo. Il DNA Paris Design Award ha invece premiato la visione architettonica della nuova piazza per il suo approccio misurato e responsabile: riduzione della cubatura costruita, introduzione di elementi verdi, mitigazione visiva dei prospetti, uso di tecnologie integrate a basso impatto e valorizzazione del fronte monumentale del Duomo.

«Riqualificare uno spazio già segnato da un progetto storico – vincitore a suo tempo di un concorso firmato da Isola e Gabetti – non era semplice», commenta Flavian Basile. «Ma il compito dell’architettura non è assecondare gusti o tendenze: è testimonianza, responsabilità, continuità. Il nostro lavoro è stato quello di ricucire, restituendo coerenza storica e prospettiva futura. Un gesto non gridato, ma rispettoso. Un luogo che non impone, ma propone.»

Il progetto ha anche generato ricadute concrete: secondo le stime dell’Osservatorio immobiliare, gli immobili prospicienti un intervento di questo tipo possono registrare un incremento del valore medio fino al 16%. Si prevede inoltre un impatto positivo sui flussi pedonali e sull’attrattività turistica, grazie a una maggiore accessibilità e qualità dello spazio pubblico. «Un intervento di rigenerazione, in una città come Benevento, significa confrontarsi con il tempo, con la memoria, con la comunità», aggiunge Basile. «Non si tratta di evocare nostalgia, ma di restituire un luogo vero, accessibile, capace di creare nuove relazioni tra persone, storia e paesaggio urbano.»

Il progetto sarà protagonista della mostra internazionale “The City and the World”, in apertura il 20 settembre 2025 presso il Contemporary Space Athens, in occasione della cerimonia ufficiale dell’International Architecture Award. La premiazione dei DNA Paris Design Awards si terrà invece il 24 ottobre 2025 a Parigi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 1 settimana fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 3 settimane fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 25 minuti fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 2 ore fa

Mastella: “Martusciello prende fischi per fiaschi, si faccia spiegare dal fratello i lavori parlamentari in Italia”

redazione 3 ore fa

Casa LEI: “La riforma del sistema antiviolenza rischia di lasciare senza aiuto migliaia di donne”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 25 minuti fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 3 ore fa

Pellegrino Mastella: “Haters sul web scatenati contro di me, qualcuno l’ho già querelato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content