fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati i risultati del progetto di valorizzazione del complesso monumentale di Santa Sofia, finanziato dalla Regione Campania (L. R. 38/2017 – art. 10 c. 2 bis – Avviso Pubblico Enti Gestori dei Siti UNESCO in
Campania).

Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 18.30, nel Chiostro di Santa Sofia in Benevento, sono stati presentati i risultati del Progetto “APP-UNTAMENTO con la conoscenza”, diretto alla promozione e valorizzazione dell’accessibilità alla storia e ai contenuti del complesso monumentale di Santa Sofia, nell’ambito del Sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.

“Il Progetto – dichiarano il Sindaco Clemente Mastella e l’Assessore alla Cultura e all’Unesco del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini – è stato realizzato grazie al contributo determinante della Regione Campania, nell’ambito di un’azione di promozione e valorizzazione integrata dei Siti UNESCO presenti sul territorio regionale, con la programmazione di interventi innovativi e strategie concrete di coordinamento attivo”.

Molto partecipato l’incontro, al quale sono intervenuti Rosanna Romano, Direttore generale per le Politiche culturali e il turismo della Regione Campania, il Presidente della Provincia, Nino Lombardi, S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo metropolita di Benevento, e Angela Maria Ferroni, Coordinatrice della candidatura UNESCO dei due siti seriali “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere” e “Via Appia – Regina Viarum”, gli Architetti Pasquale Palmieri, per l’associazione Italia Langobardorum, e Luigi Salierno, Consulente di progetto per SCOOP.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 4 mesi fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 mesi fa

In un video le ricostruzioni in 3D delle trasformazioni della Chiesa di Santa Sofia nei secoli

redazione 5 mesi fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 16 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 17 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 18 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 16 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 18 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 19 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content