Comune di Benevento
‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

Ascolta la lettura dell'articolo
Lo avevamo anticipato con un articolo lo scorso mese di luglio. Il Comune di Benevento ha avviato il “Bonus Energia 2025”, un programma di assistenza economica una tantum destinato ad aiutare le famiglie residenti in difficoltà con il pagamento delle bollette di energia elettrica e gas. L’iniziativa, approvata dal settore Servizi Sociali, mira ad alleviare le difficoltà economiche affrontate da molti nuclei familiari a causa dell’aumento dei costi energetici, aggravati dall’instabilità internazionale.
La misura è finanziata con risorse specificamente destinate alla tutela delle fasce di consumatori vulnerabili. L’Amministrazione Comunale ha stanziato fondi provenienti da annualità precedenti e dall’anno in corso per proseguire questo tipo di sostegno alla cittadinanza.
Chi può accedere al Bonus? Il “Bonus Energia 2025” è rivolto a tutti i cittadini residenti nel Comune di Benevento che rispettano determinati requisiti. Per poter presentare domanda è necessario: essere cittadino italiano, dell’Unione Europea, oppure cittadino non comunitario con regolare permesso di soggiorno; essere residente nel Comune di Benevento da almeno 12 mesi alla data di pubblicazione dell’avviso; possedere un’attestazione ISEE in corso di validità (ordinaria o corrente) con un valore non superiore a € 12.451,09; essere intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica e/o gas dell’abitazione di residenza; non essere beneficiario dell’Assegno di Inclusione per un importo pari o superiore a € 600, pena esclusione; non aver reso dichiarazioni false o usato impropriamente fondi relativi ad altri programmi di sostegno sociale in passato.
Le domande per il “Bonus Energia 2025” devono essere presentate esclusivamente online. Il periodo utile per l’invio va dal 2 settembre 2025 fino alle 23:59 del 30 settembre 2025.
L’accesso va effettuato tramite il portale SICARE, al seguente indirizzo: https://ambitosocialeb1.sicare.it/sicare/benvenuto.php utilizzando le credenziali SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Documenti da allegare: Attestazione ISEE valida; Copia delle bollette di energia elettrica e/o gas riferite all’anno 2025; Prova dell’IBAN intestato al richiedente (es. copia carta bancaria o Postepay Evolution). Libretti postali non sono validi. Per chi percepisce l’Assegno di Inclusione: estratto conto bancario o postale che ne attesti l’importo ricevuto.
L’importo del bonus sarà determinato in base al numero di componenti del nucleo familiare: 1 persona: € 250,00; 2 persone: € 350,00; 3 persone: € 450,00; 4 o più persone: € 550,00.
Nel caso in cui il numero delle domande ammissibili superi le risorse disponibili, verrà redatta una graduatoria basata sui seguenti criteri di priorità: Valore ISEE più basso; Numero di componenti del nucleo familiare (in caso di parità); Ordine cronologico di presentazione della domanda.
L’elenco definitivo dei beneficiari sarà pubblicato sul sito web del Comune. Tutte le domande accolte saranno sottoposte a verifica. I contributi approvati verranno erogati direttamente sul conto bancario o postale indicato dal beneficiario. Scarica qui l’avviso