fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata all’insegna del dialogo tra cultura e impresa quella andata in scena ieri nella sede di Confindustria Benevento, a piazza Risorgimento. I due mondi si sono dati appuntamento per una doppia iniziativa che ha intrecciato estetica, etica e sviluppo.

Prima si è svolta la presentazione di “Artindustria Emozioni&Valori”, promosso dall’associazione insieme ad Ance e la piattaforma web Eccellenze Sannite. Il progetto punta a creare una galleria permanente nella casa degli imprenditori che diventa, così, luogo d’incontro tra produzione e creatività.

Protagonisti della mostra sono artisti del territorio capaci di ideare, progettare e creare con linguaggi diversi: dalle tele astratte alla figurazione contemporanea, dalle sculture alle ceramiche fino ai graffiti. Ogni opera è dotata di un Qr code che permette di avere maggiori informazioni sull’artista e fissare un appuntamento per poterle anche acquistare.

Altrettanto interessante è stata la presentazione del libro “Costruire per decostruirsi” di Mario Ferraro, imprenditore ed ex presidente di Ance Benevento. Non solo numeri e cantieri, ma storie di persone, cadute e ripartenze, responsabilità e futuro. Ferraro ha raccontato l’edilizia come percorso umano e sociale, mettendo in dialogo la sua esperienza imprenditoriale con riflessioni più ampie sul significato del “costruire”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 6 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 3 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Nuova luce e messa in sicurezza: riconsegnato alla città l’Arco del Sacramento

Alberto Tranfa 6 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 1 ora fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content