fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Idee per una dispensa organizzata e funzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La dispensa, che sia una vera e propria stanza, una nicchia o un semplice mobile, rappresenta il cuore logistico della cucina. È il luogo dove conserviamo le scorte alimentari, gli ingredienti per le nostre ricette e tutto ciò che serve per la gestione quotidiana della casa. Tuttavia, troppo spesso questo spazio si trasforma in un accumulo caotico di scatole, sacchetti e barattoli, rendendo difficile trovare ciò che cerchiamo e favorendo gli sprechi alimentari. Dedicare del tempo alla sua organizzazione non è un mero esercizio di stile, ma un investimento che ripaga ogni giorno in termini di tempo risparmiato, efficienza e serenità. Un ambiente ordinato, infatti, semplifica la preparazione dei pasti, rende più facile la stesura della lista della spesa e porta armonia in tutta la cucina.

Creare lo spazio dispensa ideale

Prima ancora di pensare all’organizzazione interna, è fondamentale definire lo spazio fisico. Se non si dispone di un locale apposito, è possibile ricreare una dispensa funzionale attraverso soluzioni d’arredo mirate. Un armadio a colonna, alto e capiente, può essere la scelta perfetta. Molte cucine moderne prevedono moduli dispensa integrati, che si mimetizzano perfettamente con il resto dei mobili da cucina, creando una continuità stilistica impeccabile. In alternativa, una credenza o una scaffalatura a giorno posizionata in una zona adiacente alla cucina possono svolgere egregiamente questa funzione. L’importante è che lo spazio sia ben areato, non esposto alla luce diretta del sole e facilmente accessibile.

La strategia dei contenitori trasparenti

Il segreto principale per una dispensa visivamente ordinata e incredibilmente funzionale è abbandonare le confezioni originali dei prodotti. Sacchetti di pasta mezzi aperti, scatole di cereali di formati diversi e pacchetti di legumi creano disordine e rendono difficile capire a colpo d’occhio le quantità residue. La soluzione è travasare gli alimenti secchi in contenitori trasparenti, possibilmente ermetici, e tutti dello stesso stile. Utilizzare barattoli di vetro o contenitori in plastica o acrilico permette di vedere immediatamente il contenuto, di conservare al meglio gli alimenti proteggendoli dall’umidità e di impilare i contenitori in modo stabile ed efficiente, ottimizzando lo spazio sui ripiani.

L’importanza di etichettare ogni cosa

Utilizzare contenitori uniformi ha un unico svantaggio: farine diverse o tipi di zucchero simili possono essere difficili da distinguere. Per questo motivo, l’etichettatura è indispensabile in questa strategia organizzativa. Applicare un’etichetta chiara su ogni barattolo e contenitore è un gesto che richiede poco tempo ma che ne fa risparmiare tantissimo in seguito. L’etichetta dovrebbe riportare il nome del prodotto e, idealmente, la sua data di scadenza. Si possono usare etichettatrici elettroniche per un look pulito e moderno, oppure etichette adesive stile lavagna, riscrivibili con un pennarello a gesso liquido, per un tocco più rustico e flessibile. Questo sistema non solo facilita l’identificazione, ma aiuta anche a gestire le scorte, mettendo in evidenza i prodotti da consumare prima.

Sfruttare ogni centimetro con gli accessori giusti

Per massimizzare la capacità di contenimento della dispensa, specialmente se profonda o alta, è utile ricorrere ad alcuni accessori intelligenti. Le alzatine a gradoni sono perfette per riporre lattine, barattoli di conserve o spezie, permettendo di vedere anche i prodotti posizionati sul retro. I vassoi girevoli, conosciuti anche come “Lazy Susan”, sono ideali per gli angoli o per i ripiani molto profondi, poiché consentono di accedere facilmente a tutti gli oggetti con una semplice rotazione. Per gli armadi più moderni, i sistemi con cestelli o ripiani estraibili rappresentano la soluzione migliore in assoluto: permettono di sfruttare tutta la profondità del mobile portando l’intero contenuto verso di noi, senza più doversi chinare o spostare gli oggetti davanti per raggiungere quelli dietro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

redazione 5 mesi fa

Ceramiche Refin, superfici che interpretano la materia con stile italiano e visione contemporanea

Christian Frattasi 6 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

redazione 6 mesi fa

JYSK sbarca a Benevento: venerdì l’apertura ufficiale del nuovo store

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Valle Caudina, Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per i nuovi interventi sulle strade provinciali

redazione 2 ore fa

Asl Benevento, Giuseppa Ulturale nuova direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile

redazione 2 ore fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio week end con il Premio Giornalistico e Letterario ‘Marzani’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asl Benevento, Giuseppa Ulturale nuova direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile

redazione 3 ore fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

redazione 3 ore fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

redazione 4 ore fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content