fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il “Lucarelli Podcast” degli studenti dell’ITI Lucarelli presente alla 46ª edizione di Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival Benevento Città Spettacolo si arricchisce quest’anno anche della presenza del “Lucarelli Podcast”, il progetto multimediale curato dagli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Bosco Lucarelli” di Benevento, che ha preso parte alla manifestazione a partire da ieri pomeriggio e sarà presente fino a domenica 31 agosto.

Ogni giorno, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, nello spazio adiacente al Teatro Comunale Vittorio Emanuele II e in piazza Santa Sofia, gli studenti accolgono cittadini, visitatori e ospiti del festival per realizzare dirette trasmesse sul canale YouTube ufficiale @lucarellipodcast. Interviste, quiz e momenti di dialogo con il pubblico diventano strumenti per raccontare l’evento attraverso lo sguardo e la voce delle nuove generazioni.

Le tematiche affrontate seguono il filo conduttore di questa 46ª edizione, dedicata alle “Lingue rinascenti”, offrendo spunti di riflessione e occasioni di confronto tra cultura, attualità e linguaggi giovanili. Ieri, ad esempio, gli studenti hanno intervistato Christian Poggioni, attore di teatro, cinema e televisione, protagonista di numerose produzioni nazionali. Nei prossimi giorni, altri ospiti di rilievo saranno accolti allo stand, ma l’invito è aperto a tutti: chiunque potrà prendere parte alle interviste, cimentarsi nei simpatici quiz e diventare protagonista della diretta.

L’iniziativa sta già raccogliendo i primi entusiastici commenti dei passanti, colpiti dalla freschezza e dall’impegno dei giovani studenti. “È bello vedere tanti ragazzi che sperimentano nuove esperienze per attaccamento alla città – hanno detto alcuni cittadini – una città che viene raccontata con energia e passione”. Grazie alla disponibilità della Fondazione Benevento Città Spettacolo, guidata dal Presidente Oberdan Picucci e dal Direttore Artistico Renato Giordano, e al sostegno del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il progetto trova spazio nel cuore del festival. A rendere possibile tutto ciò è l’instancabile lavoro dei docenti dell’ITI Lucarelli, che accompagnano i ragazzi in un percorso di crescita concreto, portando la scuola fuori dalle aule e dentro la comunità cittadina.

Il Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Marro, sottolinea come esperienze di questo tipo rendano l’ITI Lucarelli una scuola innovativa, capace di dare valore alla didattica non solo sui banchi, ma anche attraverso attività che stimolano creatività, partecipazione e spirito di cittadinanza.

La cittadinanza è invitata a partecipare: ogni pomeriggio, dalle 18:00 alle 22:00, in piazza Santa Sofia, lo stand del Lucarelli Podcast aspetta chiunque voglia vivere da protagonista un festival che quest’anno parla anche con la voce dei giovani.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

Alberto Tranfa 1 mese fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 1 mese fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 2 mesi fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

Dall'autore

redazione 33 secondi fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 4 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 1 ora fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 1 ora fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 17 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content