fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Aree interne, dai sindacati sanniti e irpini piena condivisione al documento dei vescovi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le segreterie provinciali di Filt-CGIL, Fit-CISL e UILtrasporti esprimono piena condivisione e sostegno al documento prodotto dai 135 Vescovi riuniti presso il Centro La Pace di Benevento, che pone al centro della riflessione il drammatico declino delle aree interne del nostro Paese.
Il grido d’allarme lanciato dal mondo ecclesiastico non può e non deve restare inascoltato. È un appello che interpella la politica, le istituzioni, le forze sociali e produttive affinché si inverta con decisione la rotta: servono investimenti mirati, capaci di generare un vero volano di crescita e di sviluppo per territori da troppo tempo marginalizzati.

Come organizzazioni sindacali del settore trasporti, ribadiamo che il lavoro è il primo strumento di dignità e cittadinanza. È attraverso il lavoro che si restituisce ai giovani la possibilità di scegliere se restare, se costruire il proprio futuro nei luoghi delle proprie radici, senza essere costretti ad abbandonare affetti, cultura e identità per inseguire altrove un avvenire.

Ognuno, in base al proprio ruolo, è chiamato a contribuire in modo fattivo al cambiamento. Non possiamo più permetterci di ignorare il progressivo spopolamento, la desertificazione industriale e la perdita di servizi essenziali. Le aree interne non sono terre di serie B: sono parte viva e integrante del tessuto nazionale, e meritano politiche coraggiose, inclusive e lungimiranti.

Ormai le politiche governative danno una visione di rassegnazione alla quale non ci si può assolutamente conformare. Strade dissestate, collegamenti ferroviari lenti o inesistenti, trasporti pubblici insufficienti: sono queste le barriere che separano le comunità interne dal resto del territorio nazionale. In un’epoca in cui si parla di transizione ecologica e coesione territoriale, è inaccettabile che intere zone siano ancora escluse da una mobilità dignitosa e i servizi di trasporto si limitano ad un mero calcolo di risorse senza puntare ad esaltare sia il valore sociale che rappresentano, sia la garanzia di un diritto alla mobilità universale.

Filt-CGIL, Fit-CISL e UILTrasporti continueranno a battersi affinché il tema delle aree interne torni al centro dell’agenda politica, con l’obiettivo di costruire un futuro equo, sostenibile e ricco di opportunità per tutte e tutti”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Marco Staglianò 2 giorni fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 5 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 13 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content