fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Aree interne, dai sindacati sanniti e irpini piena condivisione al documento dei vescovi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le segreterie provinciali di Filt-CGIL, Fit-CISL e UILtrasporti esprimono piena condivisione e sostegno al documento prodotto dai 135 Vescovi riuniti presso il Centro La Pace di Benevento, che pone al centro della riflessione il drammatico declino delle aree interne del nostro Paese.
Il grido d’allarme lanciato dal mondo ecclesiastico non può e non deve restare inascoltato. È un appello che interpella la politica, le istituzioni, le forze sociali e produttive affinché si inverta con decisione la rotta: servono investimenti mirati, capaci di generare un vero volano di crescita e di sviluppo per territori da troppo tempo marginalizzati.

Come organizzazioni sindacali del settore trasporti, ribadiamo che il lavoro è il primo strumento di dignità e cittadinanza. È attraverso il lavoro che si restituisce ai giovani la possibilità di scegliere se restare, se costruire il proprio futuro nei luoghi delle proprie radici, senza essere costretti ad abbandonare affetti, cultura e identità per inseguire altrove un avvenire.

Ognuno, in base al proprio ruolo, è chiamato a contribuire in modo fattivo al cambiamento. Non possiamo più permetterci di ignorare il progressivo spopolamento, la desertificazione industriale e la perdita di servizi essenziali. Le aree interne non sono terre di serie B: sono parte viva e integrante del tessuto nazionale, e meritano politiche coraggiose, inclusive e lungimiranti.

Ormai le politiche governative danno una visione di rassegnazione alla quale non ci si può assolutamente conformare. Strade dissestate, collegamenti ferroviari lenti o inesistenti, trasporti pubblici insufficienti: sono queste le barriere che separano le comunità interne dal resto del territorio nazionale. In un’epoca in cui si parla di transizione ecologica e coesione territoriale, è inaccettabile che intere zone siano ancora escluse da una mobilità dignitosa e i servizi di trasporto si limitano ad un mero calcolo di risorse senza puntare ad esaltare sia il valore sociale che rappresentano, sia la garanzia di un diritto alla mobilità universale.

Filt-CGIL, Fit-CISL e UILTrasporti continueranno a battersi affinché il tema delle aree interne torni al centro dell’agenda politica, con l’obiettivo di costruire un futuro equo, sostenibile e ricco di opportunità per tutte e tutti”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 1 giorno fa

Vitelli (Pd): ‘Aree interne non sono marginalità, si investa nella nostra identità’

redazione 2 giorni fa

La FAI CISL Irpinia-Sannio al fianco della CEI: patto sociale per le aree interne

redazione 2 giorni fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 7 minuti fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 13 minuti fa

Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

redazione 41 minuti fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 2 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 4 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 5 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content