SANNIO
Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

Ascolta la lettura dell'articolo
Faicchio, uno dei borghi più suggestivi del Sannio, si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: la festa di San Giovanni Battista, patrono del paese. Una ricorrenza che non è solo religiosa, ma anche culturale e identitaria, capace di unire generazioni e far rivivere antiche tradizioni.
La festività è il culmine di giornate intense di preparativi, appuntamenti religiosi e momenti di condivisione popolare. Le vie del centro storico si vestono a festa con il profumo di piatti tipici che invade l’aria.
Come da tradizione, il fulcro della celebrazione è la solenne processione di San Giovanni Battista per le strade del paese. Un momento emozionante, dove fede e devozione si fondono in un abbraccio corale della comunità. La processione, accompagnata dalla banda musicale e dai fuochi pirotecnici, rappresenta un’occasione unica per riscoprire il profondo legame tra Faicchio e il suo Santo protettore.
Accanto al programma liturgico, non mancano eventi civili che rendono la festa un appuntamento imperdibile anche per i tanti faicchiani emigrati che tornano appositamente in paese. Concerti, spettacoli folkloristici e momenti enogastronomici animano le serate, offrendo a visitatori e cittadini un’atmosfera vivace e accogliente.
My Special Pasta arriva a Faicchio: Un evento unico dedicato a uno dei simboli più amati della nostra tradizione: la pasta. Vi aspettiamo il 29, 30 e 31 agosto 2025 nelle splendide serate estive di Piazza Roma a Faicchio, in Onore del nostro Patrono San Giovanni Battista.
Ogni sera dalle ore 20:00 vi attendono: Intrattenimento, musica dal vivo e spettacoli; Piatti di pasta preparati al momento, anche in versione senza glutine; Prodotti tipici locali.
Il programma delle serate:
Venerdì 29 agosto
A scaldare l’atmosfera saranno i Juana, gruppo di musica popolare che farà ballare tutti con tammurriata, pizzica e tarantelle.
Sabato 30 agosto
Una serata speciale con la simpatia e l’energia dello Chef Valerio La Rosa – per gli amici noto come lo chef in cravatta – che presenterà lo show cooking del famoso Chef Massimiliano Costa – I Fornelli di Max, professionista del food sui social con oltre 1 milione di follower.
Domenica 31 agosto
Musica da cantare e ballare con Gli Svergognati Musicali, che porteranno in piazza le canzoni di sempre, dal pop anni ‘70-’80, alla musica italiana, folk e parodie. A concludere in bellezza, ORE 23:45 uno spettacolo PIROMUSICALE presso la casa Comunale in via Regina Elena, illuminerà il cielo di Faicchio in onore di San Giovanni Battista.