fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dai Carabinieri della Compagnia di Benevento e dalla Polizia Locale durante la movida, nella serata di ieri è stato effettuato un intervento presso un agriturismo del territorio comunale. Lì era in corso un’attività di pubblico spettacolo con oltre 300 persone e due DJ, pubblicizzata anche sui social, risultata priva delle necessarie autorizzazioni amministrative e della documentazione prevista per garantire sicurezza e prevenzione.

Durante l’ispezione, gli agenti hanno scoperto un lavoratore minorenne impiegato “in nero” e diverse irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui la mancanza di formazione obbligatoria e l’assenza della visita medica preventiva.

Il personale dell’ASL, fatto intervenire sul posto, ha disposto la chiusura immediata dell’attività di ristorazione per carenze igienico-sanitarie. Sono stati sequestrati oltre 50 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità, mentre l’intera area utilizzata per l’evento (circa 600 mq), unitamente a casse acustiche, consolle digitale, luci e bancone bar, è stata sottoposta a sequestro preventivo.

La titolare dell’agriturismo e due degli organizzatori della festa sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Benevento per le violazioni riscontrate.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Dall'autore

redazione 52 secondi fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 18 minuti fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 23 minuti fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

redazione 30 minuti fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

Primo piano

redazione 2 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 4 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 4 ore fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 7 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content