fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta nel pomeriggio di Ferragosto sul Sannio e in particolare sulla zona del Fortore, causando ingenti danni e disagi. Una grandinata di eccezionale intensità ha colpito diverse località, in primis San Giorgio La Molara e i comuni limitrofi.

Le precipitazioni, accompagnate da un forte vento, hanno trasformato rapidamente il paesaggio. La grandine si è accumulata in maniera così massiccia da sembrare un manto nevoso, creando un’atmosfera surreale per la stagione. A San Giorgio La Molara, in particolare in Contrada Dragonetto, si sono verificati anche smottamenti che hanno reso difficoltosa se non impossibile la percorrenza di alcune strade. La grandine si è accumulata in maniera così massiccia da sembrare un manto nevoso, creando un’atmosfera surreale per la stagione. I chicchi di ghiaccio si sono abbattuti anche sul capoluogo sannita.

La Protezione Civile della Campania aveva già lanciato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, con previsioni di precipitazioni improvvise, in particolare tra le 12 e le 23.59. L’avviso prevedeva anche la possibilità di grandine, fulmini e forti raffiche di vento, un quadro che purtroppo si è concretizzato in pieno.

Oltre ai disagi per la circolazione e alle strade rese scivolose, il temporale ha provocato numerosi allagamenti in diverse aree. I vigili del fuoco sono stati impegnati con decine di interventi per fronteggiare le emergenze, tra scantinati allagati e frane.

La grandinata ha avuto conseguenze devastanti per l’agricoltura. In particolare, nella zona della Valle Telesina e del Taburno, numerosi ettari di vigneti e uliveti sono stati gravemente danneggiati o completamente distrutti.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 6 giorni fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 1 settimana fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

redazione 1 settimana fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

Dall'autore

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Giammarco Feleppa 19 ore fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Ex Caserma Guidoni, progetto da 5 milioni per ridare vita all’edificio su via Ferrelli

Primo piano

redazione 18 minuti fa

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima arriva a Pietrelcina per nove giorni di fede e preghiera

Gianrocco Rossetti 35 minuti fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 30 settembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content