fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo estremamente sconcertati da questo episodio gravissimo che turba profondamente tutto il personale sanitario”. Così Maria Gabriella Coppola, direttore dell’UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’ospedale “San Pio” di Benevento, ha commentato – a margine della conferenza stampa per l’inizio del secondo mandato della dg Morgante – l’aggressione avvenuta nella notte scorsa nel reparto di Pronto Soccorso e che ha portato all’arresto di una persona.

“Durante il turno notturno un medico, un infermiere e una guardia giurata sono stati aggrediti fisicamente da un familiare di un paziente, giunto improvvisamente in struttura. Il paziente, le cui condizioni erano molto delicate, era seguito con la massima attenzione e professionalità dal personale sanitario fin dal suo ingresso in pronto soccorso. Gli operatori, medici, infermieri e OSS, lavorano con dedizione e professionalità con l’unico obiettivo di garantire cure efficienti ed efficaci ai pazienti”,  ha spiegato la dirigente. 

L’episodio, definito “estremamente grave”, ha causato turbamento e preoccupazione tra gli operatori sanitari, che quotidianamente affrontano situazioni di grande pressione. “Apprendiamo questa mattina che l’aggressore è stato arrestato – conclude Coppola –  e ci auguriamo che simili episodi non si ripetano più”. 

Sull’argomento è intervenuto anche il primo cittadino di Benevento Clemente Mastella. “Esprimo massima solidarietà ai medici, agli infermieri e al personale sanitario tutto del San Pio, nonchè agli operatori di vigilanza, per l’ingiustificabile aggressione delle scorse ore al Pronto soccorso. E’ un episodio inaccettabile: nulla di più stolto e sbagliato che usare violenza contro chi è impegnato, quotidianamente e spesso facendo fronte a mille difficoltà, a tutelare la salute di tutti. Complimenti alle forze dell’ordine che sono intervenute in maniera pronta ed efficace”, è quanto sottolinea in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

“Voglio esprimere la mia solidarietà e vicinanza alla dottoressa Angela Coppola, primaria del Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Pio” di Benevento, e a tutto il personale medico, infermieristico e ausiliario, vittime dell’ennesimo episodio di violenza mentre svolgevano il loro lavoro con dedizione e professionalità”. Lo dichiara Francesco Maria Rubano, deputato e segretario provinciale di Forza Italia, a seguito dei gravi fatti accaduti nelle scorse ore.
“Non è tollerabile– prosegue Rubano – che chi ogni giorno si impegna per tutelare la salute e la vita dei cittadini debba subire aggressioni fisiche o verbali. Un ringraziamento va a tutti gli operatori sanitari del nostro territorio, il cui lavoro, spesso silenzioso e lontano dai riflettori, rappresenta un pilastro fondamentale della nostra comunità”, conclude Rubano.

“Ora basta. Ancora una volta – scrive l’Ordine dei Medici di Benevento – ci troviamo a commentare un episodio gravissimo: un atto di violenza contro il personale sanitario del pronto soccorso dell’A.O. San Pio. Un’aggressione che ferisce non solo chi la subisce, ma l’intera comunità. Come Presidente dell’Ordine dei Medici, insieme a tutto il Consiglio, esprimo la nostra piena solidarietà ai colleghi e a tutti gli operatori coinvolti. Siamo vicini a tutti loro umanamente e professionalmente.

Ora basta. Questo Consiglio dell’Ordine, sin dal primo giorno del mandato, ha sentito l’urgenza di affrontare questo tema con forza e chiarezza. Abbiamo promosso una campagna di sensibilizzazione, realizzato un video, coinvolto istituzioni, forze dell’ordine, scuole, associazioni. Abbiamo parlato alla cittadinanza e alla politica, chiedendo attenzione e impegno. Naturalmente dobbiamo lavorare tanto su noi stessi, crescere, educarci e imparare ancora. In questa ottica è stato offerto a tutti i nostri iscritti un corso FAD gratuito sul tema “Basta violenza sugli operatori sanitari” e sono in programma corsi di comunicazione. Ma ogni nuova aggressione dimostra che c’è ancora tanto tanto da fare. Ora basta. Pretendiamo protezione e sicurezza sul lavoro.

Non è tollerabile che chi dedica il proprio lavoro a salvare vite debba temere per la propria incolumità. Così non si può garantire la necessaria serenità per poter prendere decisioni in pochi secondi che possono valere la vita o la morte di un paziente. Non è solo un problema di ordine pubblico, è un problema culturale, civile e umano.

Ora basta. Si, la violenza uccide l’umanità. Quando si colpisce un medico, un infermiere, un operatore sanitario, si calpesta il valore della vita stessa. Per questo lanciamo un forte grido di allarme alle istituzioni: servono nuove strategie, azioni concrete, presidi di sicurezza permanenti nei pronto soccorso e nei reparti più esposti, protocolli rapidi di intervento, pene certe e immediate per chi aggredisce. Non possiamo più aspettare. La tutela di chi cura è un dovere dello Stato e un diritto di ogni cittadino che crede nel rispetto reciproco. Come Ordine dei Medici continueremo a far sentire la nostra voce, a denunciare, a proporre soluzioni. Ma serve un impegno corale: politica, istituzioni, forze dell’ordine, magistratura, cittadini.

Ora basta. Non può esserci indifferenza, perché l’indifferenza è complicità. La violenza non è mai normale e la sicurezza sul lavoro è diritto di tutti. Sicuramente non esiste un lavoro più importante di un altro ma, nel caso degli operatori sanitari, la sicurezza va garantita due volte, in quanto presupposto della qualità e sicurezza delle cure. È un fenomeno in forte crescita, serio e multifattoriale che richiede un approccio sistemico, sia preventivo che di risposta. Ora basta”, conclude l’Ordine.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forza Italia Giovani Sannio condanna i gesti violenti e il linguaggio d’odio emersi durante i cortei pro Palestina

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Basta attacchi alle forze dell’ordine e teppismo. Estremismi distruggono anche cause giuste”

redazione 1 settimana fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la processione in onore di San Gennaro e San Pio

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Telese, il sindaco Caporaso: “Su Terme Jacobelli nessuna speculazione, confidiamo nella riapertura a ottobre”

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, Concita De Gregorio, la festa di Forza Italia a Telese, Sorbillo all’Antum: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Inaugurata la sede dell’associazione Rosa Samnium APS: solidarietà e prevenzione al centro di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, Concita De Gregorio, la festa di Forza Italia a Telese, Sorbillo all’Antum: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Inaugurata la sede dell’associazione Rosa Samnium APS: solidarietà e prevenzione al centro di Benevento

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content