fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Calvi, Armando Rocco, interpretando il pensiero di tutta l’Amministrazione Comunale, esprime ferma contrarietà all’aumento del 30% sulle bollette idriche, previsto dall’Ente Idrico Campano di Avellino per i prossimi tre anni. Chiede l’annullamento immediato del provvedimento e l’introduzione di una riduzione tariffaria del 50% per i nuclei familiari e le attività commerciali dei Comuni del Medio Calore maggiormente colpiti dalla crisi idrica.

«In un momento in cui – dichiara il Sindaco Rocco – l’Alto Calore Servizi non riesce a garantire un approvvigionamento costante, molte famiglie sono costrette a modificare le proprie abitudini quotidiane e le attività commerciali si trovano a fronteggiare gravi difficoltà operative. In alcune zone del Medio Calore, l’acqua è assente fin dalle prime ore del mattino e ritorna soltanto dopo una o due giornate. È inaccettabile che a questi disagi si aggiunga anche la beffa di un rincaro del 30% sulle bollette».

Il Primo Cittadino sottolinea inoltre che l’acqua non è solo un bene primario, ma un elemento essenziale per l’igiene, la salute e il benessere personale e collettivo. Senza un approvvigionamento regolare, si compromettono le condizioni minime di vivibilità nelle abitazioni, la sicurezza igienico-sanitaria e la possibilità per molte attività produttive e commerciali di operare in condizioni adeguate.

«La decisione assunta – prosegue Rocco – non è solo ingiusta e ingiustificata, ma soprattutto non risolve le profonde criticità economiche che affliggono l’Alto Calore Servizi. È dovere di ogni Amministrazione garantire la tutela dei cittadini e assicurare che un bene vitale come l’acqua sia disponibile e accessibile a tutti».

Per questo motivo, l’Amministrazione Comunale di Calvi chiede ufficialmente all’EIC di Avellino di: annullare l’aumento del 30% sulle bollette idriche; prevedere riduzioni tariffarie del 50% per i nuclei familiari e le attività commerciali del Medio Calore che hanno subito maggiori disagi e carenze di approvvigionamento.

«L’acqua – conclude il Sindaco Rocco – è un diritto, non un lusso. Continueremo a difendere questo diritto in ogni sede e con ogni mezzo a nostra disposizione, perché difendere l’acqua significa difendere la salute, la dignità e la qualità della vita delle nostre comunità».

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Acqua, il Pd: “Nel Fortore e nell’Alto Tammaro la crisi peggiora e le bollette aumentano”

redazione 9 ore fa

Alto Calore, la Lega: “Eic di Avellino non competente per i comuni sanniti, pronti a ricorsi”

redazione 11 ore fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

redazione 12 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 3 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 6 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 6 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 6 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 6 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 7 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content