fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Offrire una tempestiva terapia salvavita a chiunque venga colpito da un arresto cardiaco improvviso e contribuire alla creazione di una rete di soccorso efficace, integrata con i servizi di emergenza già attivi sul territorio: è questo l’obiettivo alla base dell’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio, che ha recentemente installato defibrillatori automatici presso le proprie sedi.

I dispositivi salvavita, noti anche come DAE (Defibrillatori Automatici Esterni), sono strumenti fondamentali in caso di arresto cardiaco, poiché permettono di ripristinare rapidamente il normale battito del cuore attraverso una scarica elettrica controllata. Il loro utilizzo, se effettuato nei primissimi minuti dall’insorgenza dell’arresto, può aumentare notevolmente le probabilità di sopravvivenza della persona colpita.

Con questa dotazione, la Camera di Commercio Irpinia Sannio rafforza il proprio impegno a favore della sicurezza dei cittadini, del personale e degli utenti che quotidianamente frequentano gli uffici camerali. I defibrillatori sono stati posizionati in punti strategici e facilmente accessibili presso le seguenti sedi: Avellino, Piazza Duomo n. 5; Avellino, Viale Cassitto n. 7; Benevento, Piazza IV Novembre n. 1.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di prevenzione e intervento rapido in situazioni di emergenza, in linea con le indicazioni delle autorità sanitarie e con una crescente sensibilità istituzionale verso la tutela della salute pubblica.

Dotarsi di defibrillatori significa non solo essere pronti a salvare vite, ma anche contribuire a una rete territoriale di pronto intervento, capace di agire in modo coordinato ed efficace in collaborazione con il 118 e le strutture di emergenza locali. Un passo concreto, dunque, verso una comunità più sicura e resiliente.

La Camera di Commercio invita tutti i cittadini a informarsi sull’uso del defibrillatore e a partecipare a eventuali corsi di formazione, perché agire tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 13 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 15 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 16 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 16 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 16 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content