fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un festival in uno dei borghi più suggestivi del Sannio. È il Molinara Music Festival, che si svolgerà il prossimo 10 agosto nel comune fortorino ed promosso da Agorà APS con il supporto dell’amministrazione comunale.

Il festival – presentato questa mattina presso La Casa di Torre Oriente, a Torrecuso – nasce con l’intento di diffondere la popular music in tutte le sue forme, valorizzando un territorio che ha nella musica una parte integrante della propria identità storica e culturale.

Molinara, infatti, è conosciuta come “il paese della musica”, grazie alla presenza di gruppi bandistici, musicisti e una forte comunità di appassionati che, nel corso del tempo, hanno reso la musica un tratto distintivo del borgo.

Questa prima edizione sarà interamente dedicata al blues, uno dei generi più rappresentativi della popular music. Ad esibirsi nella suggestiva cornice del borgo antico saranno: i Caboose,  (ore 21:30), duo sannita, e il trio RoughMax and the SteamRollers (ore 22:30). 

L’evento segna idealmente la ripresa della tradizione musicale estiva a Molinara: fino al 2019, infatti, il paese aveva ospitato con successo il Molinara Crossroads. L’obiettivo degli organizzatori è rendere il Molinara Music Festival un appuntamento fisso, strutturato su più giornate, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e appassionato, coniugando musica di qualità e valorizzazione del patrimonio storico e culturale del borgo.

Il festival darà ufficialmente il via a una serie di manifestazioni che animeranno l’estate molinarese: l’11 e il 12 agosto si terrà la tradizionale Sagra della Patata, seguita dai festeggiamenti in onore di San Rocco, che culmineranno con il concerto di Fabrizio Moro, in programma il 18 agosto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 2 settimane fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content