fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Secondo il report dell'Ufficio Studi della Cgia di Mestre nel 2024 la provincia di Benevento ha segnato un forte aumento dell’export verso gli Stati Uniti, ma resta tra le ultime in Italia per valore assoluto. Ora l’introduzione dei dazi al 15% rischia di bloccare sul nascere ogni progresso.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’introduzione dei nuovi dazi del 15% da parte degli Stati Uniti rischia di pesare come un macigno sull’economia italiana. Secondo l’Ufficio Studi CGIA, il costo complessivo per il nostro Paese potrebbe arrivare fino a 15 miliardi di euro l’anno: una cifra paragonabile a quella prevista per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Anche il Sannio subirà inevitabilmente gli effetti di questo contraccolpo, che arriva proprio dopo un anno, il 2024, in cui la provincia aveva fatto registrare una delle crescite percentuali più alte d’Italia nell’export verso gli USA. Le vendite beneventane sono infatti passate da 13,2 a 19,8 milioni di euro, segnando un aumento del 49,8% rispetto all’anno precedente.

Si tratta però di una crescita su basi ancora molto limitate: ul Sannio si colloca infatti al 97° posto su 107 province per valore assoluto dell’export verso gli Stati Uniti, con un peso ancora trascurabile sul totale nazionale.

Le imprese locali potrebbero trovarsi costrette a ridurre i margini o rivedere i propri piani di internazionalizzazione a partire dal prossimo 7 agosto, data in cui entreranno in vigore le nuove barriere doganali volute dall’amministrazione Trump.

In territori come il Sannio il rischio è che la dinamica positiva del 2024 si trasformi rapidamente in un’occasione sprecata. E senza misure di sostegno mirate, l’effetto dazi potrebbe chiudere le porte del mercato USA proprio a chi stava appena iniziando a bussare.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Dazi sulla pasta, Rummo: “Si dovrà pagare anche per 2025, ricorso in appello in Usa”

redazione 4 settimane fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content