fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Calvi accende le notti estive con un ricco cartellone di eventi per agosto e settembre, grazie al programma “Sere d…estate a Calvi – Raggi di Luna”, realizzato con il co-finanziamento del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027.

Spettacoli teatrali, concerti, cabaret, tornei sportivi e iniziative culturali animeranno le piazze e i teatri cittadini in un mix perfetto tra tradizione e contemporaneità.

La rassegna si apre domenica 10 agosto con “La Notte della Quadriglia e delle Stelle Cadenti” al Teatro Comunale, seguita il 15 agosto dallo spettacolo di Ferragosto.

Il 22 agosto è dedicato alla musica italiana con il tributo a Dalla, Battisti, Mina e Celentano della Salzano’s Band. Il giorno successivo, sabato 23, va in scena la mostra di pittura di Sandro Martinelli e il laboratorio di comicità Caffè Cabaret.

Gran chiusura del mese con Antonella Ruggiero in concerto accompagnata da un’orchestra sinfonica di 60 elementi, domenica 31 agosto in Piazza Roma, dopo una giornata di eventi sportivi e tornei.

Settembre si apre con la Scuola di Circo e di Teatro (25 agosto–5 settembre) e il saggio dei giovani artisti il 3 settembre. Venerdì 5 settembre appuntamento con il Raduno Auto e Moto d’Epoca, mentre il Festival Internazionale degli Artisti di Strada concluderà la giornata con il Paese dei Balocchi e il Percorso dei Sapori Coldiretti.

Il fine settimana del 6-7 settembre è riservato al 21° Torneo Nazionale Open di Bocce Paralimpiche e allo spettacolo comico di Michele Caputo. Tanti i nomi di spicco nel mese di settembre: Franco Guzzo in cabaret (19 settembre, Teatro Comunale) Salvatore Misticone in concerto con il Quintetto d’archi dell’Orchestra Internazionale della Campania (21 settembre, Piazza Roma) Iva Zanicchi e Biagio Izzo ospiti del Gran Galà di Fine Estate (26 settembre)

Il programma si chiude con un doppio appuntamento: il 27 settembre l’ evento “Magia in Musica”,  concerto a lume di candela e riflessione contro la violenza di genere con l’Orchestra Internazionale della Campania e la partecipazione di Paolo Caiazzo; il giorno successivo la Festa dello Sport. 

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content