fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Turismo enogastronomico e sviluppo locale: al via l’Avviso Pubblico per promuovere il turismo attraverso progetti finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali, la coesione e l’inclusione sociali.

La Regione Campania lancia un’importante iniziativa a sostegno del turismo enogastronomico, integrato con la promozione culturale e paesaggistica dei territori. L’Avviso, pubblicato sul BURC n. 52 del 28 luglio 2025, si inserisce nella linea di azione “Valorizzazione del turismo enogastronomico” e prevede uno stanziamento complessivo di 9,5 milioni di euro, destinati a sostenere progetti capaci di promuovere le eccellenze campane attraverso esperienze autentiche e inclusive.

I progetti, da presentare, tra il 9 e il 30 settembre 2025, dovranno coniugare la promozione dei prodotti agroalimentari certificati con la valorizzazione dei contesti storici, religiosi, naturalistici e culturali. Saranno privilegiati gli interventi in grado di favorire la destagionalizzazione, la delocalizzazione dei flussi turistici, con un focus di attenzione sull’accessibilità, attraverso eventi, percorsi educativi ed esperienziali nei territori.

“Con questo Avviso – afferma Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania – si apre un capitolo nella progettazione turistica regionale assai significativo. Il nostro obiettivo era ed è costruire un sistema turistico consapevole e partecipato, in cui le infrastrutture culturali immateriali, gli insediamenti produttivi e la ricettività locale dialoghino in modo virtuoso. I tasselli della programmazione regionale convergono in un disegno finalmente unitario: dal progetto Praesentia ai Cammini, alle Linee Guida delle DMO, al turismo artigianale ed enogastronomico tutto converge in una strategia composita ma unitaria, che pone le basi per una innovazione di sistema proiettata negli anni a venire. Il lascito è fecondo e guarda a un turismo trasformativo, fondato sui valori della solidarietà e della qualità diffusa”.

L’Avviso rappresenta un’applicazione concreta delle strategie delineate due anni fa dal Piano triennale per il turismo, valorizzati di recente dal 1° Rapporto sul Turismo DOP, che identifica nel turismo legato alle produzioni certificate una leva per lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale. Con il Bando appena pubblicato si struttura una sezione tematica dedicata al turismo campano che valorizza le reti. Il bando è rivolto a forme associative costituite da enti del terzo settore, associazioni di promozione territoriale, fondazioni, imprese enogastronomiche e soggetti della comunicazione turistica e culturale. Le proposte si presentano tramite il portale regionale dei servizi digitali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 4 settimane fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content