fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo anni di incontri, progetti e attese, arriva una svolta significativa per le comunità sannite e irpine attraversate dal tracciato dell’Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari. Martedì 29 luglio alle ore 15, presso la Regione Campania, i sindaci dei Comuni coinvolti nella realizzazione del terzo e quarto lotto dell’infrastruttura ferroviaria firmeranno la convenzione definitiva per l’assegnazione dei fondi compensativi destinati alla realizzazione di opere pubbliche sul territorio.

L’annuncio è arrivato con una nota dell’ex sindaco di Melizzano, Rossano Insogna, che ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto – come da lui stesso sottolineato – di “mesi di lavoro, raccordo e sollecitazioni” con i colleghi amministratori e le istituzioni regionali.

“Un traguardo importante perché conseguito con la partecipazione e concordia di tutti, che avvantaggerà le nostre Comunità e permetterà di realizzare opere importanti per la sicurezza stradale e lo sviluppo dell’intero territorio”, ha scritto Insogna.

L’intesa prevede lo stanziamento di oltre 91,8 milioni di euro (91.865.009 euro per la precisione), suddivisi tra i Comuni del Beneventano (37.284.849 euro) e quelli dell’Avellinese (54.580.160 euro). Le somme saranno utilizzate per finanziare progetti infrastrutturali legati alla viabilità, alla sicurezza stradale, all’ambiente e alla mobilità sostenibile.

Tra i Comuni beneficiari, Melizzano riceverà fondi per un totale di 4.736.798,89 euro, suddivisi tra lavori pubblici e progettazione. Un risultato, sottolinea Insogna, frutto dell’impegno personale nella sottoscrizione del verbale definitivo di assegnazione delle risorse avvenuta nel febbraio scorso, e della sinergia istituzionale costruita nel tempo.

Ecco nel dettaglio le opere finanziate nel Comune di Melizzano: 1.377.103,59 euro per il riammagliamento della viabilità da Melizzano capoluogo alla contrada Torello (marciapiedi, rifacimento strade, illuminazione); 297.522,42 euro per la sistemazione della viabilità nel centro urbano del capoluogo (Via Orto San Pietro, Via Fontana, Piazza Roma, ecc.); 1.488.131,92 euro per il miglioramento della viabilità nella frazione Torello verso la Fondovalle Isclero (marciapiedi, passerelle, rifacimento strade); 598.831,88 euro per il tratto Torello–ponte Calore; 725.335,56 euro per la messa in sicurezza e il rifacimento di strade comunali e provinciali (Via Nido, Laura, Letizia, Bosco, ecc.); 250.000 euro per la progettazione della “Sannio GreenWay”, una pista ciclo-pedonale lungo il tratto dismesso della Napoli-Bari, finanziata grazie a fondi ceduti dal Comune di Benevento.

Insogna chiude la nota con un auspicio rivolto all’attuale amministrazione guidata dal sindaco Galietta, che avrà il compito di realizzare gli interventi finanziati.

“Queste, dopo anni di lavoro, sono le risorse che il Sindaco Galietta e l’attuale Amministrazione potranno e dovranno investire nei prossimi mesi per il bene dell’intera collettività Melizzanese. E sono certo che tutto ciò sarà pienamente realizzato.”

Un risultato che dimostra l’importanza della cooperazione tra enti locali, Regione Campania e RFI, in un contesto strategico – come quello dell’Alta Velocità – che rappresenta un’opportunità di rilancio per tutto il Sannio e l’Irpinia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 giorni fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 3 giorni fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 4 giorni fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 37 secondi fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 29 minuti fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 4 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

redazione 4 ore fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

Primo piano

redazione 37 secondi fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 29 minuti fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 4 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

redazione 4 ore fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content