fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Bartolomeo in Galdo si prepara a vivere un’estate indimenticabile. Il borgo sannita, con la sua inconfondibile energia, ha messo in scena un cartellone estivo ricco di eventi, capace di unire generazioni, stili e passioni sotto un unico grande cielo: quello dell’Estate Sanbartolomeana 2025.

Un’estate che sa parlare tutte le lingue dell’intrattenimento e dello stare insieme: dalla musica dal vivo alle serate danzanti, dal teatro alla comicità, passando per prodotti tipici, cinema all’aperto, sport, laboratori creativi e celebrazioni religiose che mantengono viva l’anima più autentica del paese.

Il programma prenderà il via già i primi giorni di agosto, alternando momenti di riflessione spirituale, come la novena in onore dell’Assunta – e la Santa Messa con Cresime presieduta dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Benevento Mons. Francesco Iampietro – a serate di puro intrattenimento. Tra i primi appuntamenti, la lettura musicale e il laboratorio creativo a cura della “Piccola Compagnia Impertinente”, direttamente dal Premio Lupo.

Il cuore del programma batte forte con grandi ritorni e novità assolute. Arriva la “Sagra del Baccalà” e si riconferma il successo della Sagra del Pomodorino di SbiG, che il 16 e 17 agosto accompagna l’iconico Festival Rocky Marciano e il V Premio Rocky Marciano: due giorni in cui sport, memoria e gusto si fondono in un’unica, coinvolgente festa popolare. Sarà anche inaugurata l’opera “Omaggio a Rocky Marciano”, un vero monumento.

A ritmo di musica, la piazza si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle: concerti bandistici, dj-set, serate danzanti e il live attesissimo di Francesco Cicchella, che chiuderà il calendario il 26 agosto, con uno spettacolo musicale e comico di alto livello. Non mancano, nel frattempo, eventi capaci di conquistare tutti: dal cabaret al concorso canoro, dalle mostre artistiche ai contest per giovani talenti, passando per il “Campari Party”, la rievocazione di “Giochi Antichi”, la “Sagra dei granoni”, le sessioni di pilates, i giochi d’acqua, il torneo di scacchi e la “Sagra ‘za mon’c ca cammic”.

I più piccoli sono protagonisti di giornate interamente dedicate a loro, tra giochi, sport, laboratori creativi, piscina e tanto divertimento con animazione, spettacoli di magia e bolle giganti.

E poi ancora: cinema all’aperto, teatro di qualità, come lo spettacolo “Maschio Crudele”, e momenti di approfondimento con “Riemergere” a cura dell’ArciSbig. San Bartolomeo in Galdo si mostra così nella sua veste più vivace, accogliente e dinamica, con un’estate che non è solo intrattenimento, ma anche riscoperta di identità e senso di comunità.

L’Estate Sanbartolomeana 2025 è un viaggio condiviso che attraversa le emozioni, un’occasione per stare insieme, per ritrovarsi, per vivere appieno ogni angolo del paese. E quando la cultura incontra la festa, San Bartolomeo diventa palcoscenico di un’estate che resta nel cuore.  Iniziative che raccontano l’anima attiva, creativa e profondamente legata al territorio della comunità. È il caso di “Perline di Terra”, un workshop di comunità che torna a stimolare riflessioni condivise e narrazioni collettive, e del restauro del murales “Vittorio Arrigoni”, segno concreto di memoria e impegno civile.

Tra le esperienze più suggestive, la “Meditazione nel Bosco” offre un contatto profondo con la natura, mentre il laboratorio di pizza coinvolge in un momento di gusto e manualità. La tradizione musicale si rinnova con il concerto bandistico “Città di Noci” diretto dal maestro Rocco Eletto e con l’energia della Nomadi Tribute Band, per serate all’insegna delle grandi emozioni.

Non mancano le esperienze sportive e culturali, come la gara podistica “i 10 km del campione”, l’Open Day SBiG Volley, il saggio di danza, e la “Giornata Giallonera” firmata ASD Polisportiva Fortore, momento di aggregazione per grandi e piccoli appassionati. A tutto questo si aggiungono la passeggiata archeologica, per riscoprire le radici del territorio, e il talk con mostra fotografica, che lega racconto e immagini in un percorso visivo e narrativo.
A chiudere simbolicamente l’estate, due appuntamenti: l’estrazione della Lotteria Sanbartolomeana e lo spettacolo pirotecnico, che illuminano il cielo e il cuore di una comunità che sa celebrare sé stessa con passione, orgoglio e bellezza.

“Guardando il calendario dell’Estate Sanbartolomeana 2025 – ha dichiarato il sindaco Carmine Agostinelli – non posso che sentirmi profondamente grato e orgoglioso. Dietro ogni appuntamento, dietro ogni serata, ogni momento condiviso, ci sono mani, cuori, intelligenze che lavorano con passione e dedizione per rendere San Bartolomeo in Galdo un luogo sempre più vivo, pulsante, accogliente. Voglio rivolgere un ringraziamento sincero alla mia squadra amministrativa, ai tecnici comunali, ai volontari della Protezione Civile e della Misericordia, alla Polizia Municipale, ai ministranti, agli organizzatori dei singoli eventi, alle associazioni, ai comitati, ai cittadini che si sono spesi in ogni modo possibile per la realizzazione di questo ricco programma. Amministrare un paese come il nostro, in cui la partecipazione non è un dovere ma un entusiasmo contagioso è un onore prima ancora che una responsabilità. Le estati sanbartolomeane stanno spiccando il volo, in un’idea condivisa di bellezza, identità e futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 7 giorni fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 2 settimane fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 3 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 3 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 6 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 8 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 9 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content