fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un servizio “vitale” per circa 350 pazienti, in gran parte anziani e fragili, rischia di chiudere i battenti. È l’allarme lanciato dai sindacati CST UIL Avellino Benevento, UIL FPL Benevento e dall’associazione consumatori Adoc Benevento, che hanno inviato una lettera formale al Prefetto di Benevento, al Sindaco Mastella e alla Direttrice Generale dell’Azienda Ospedaliera San Pio, Maria Morgante, per esprimere tutta la loro preoccupazione.

Oggetto della missiva è il futuro dell’ambulatorio per la Terapia Anticoagulante Orale (TAO), un presidio attivo in città dal 1991. Secondo quanto riportato nel documento inviato oggi, i pazienti sono stati destinatari di “comunicazioni più o meno ufficiali” che prefigurano un’interruzione dell’assistenza a causa di “probabili” carenze di personale. Inizialmente, la chiusura sembrava fissata per il 1° agosto 2025, per poi essere posticipata al 31 agosto, attraverso avvisi affissi e successivamente rimossi presso l’ambulatorio, generando incertezza tra gli utenti.

I sindacati sottolineano le gravi difficoltà a cui andrebbero incontro i pazienti, i quali sarebbero costretti a rivolgersi a presidi ospedalieri lontani come quelli di Avellino o Caserta. Un’eventualità definita “insostenibile” per persone anziane e fragili.

Nella lettera, le sigle sindacali denunciano inoltre che, durante un incontro con la Direzione del San Pio tenutosi il 18 luglio, i vertici aziendali “non hanno saputo, né forse voluto, riscontrare e offrire garanzie e prospettiva per un servizio irrinunciabile per tutta la comunità Sannita”.

Di fronte al passare dei giorni e all’assenza di risposte concrete, i rappresentanti dei lavoratori e dei consumatori si sono rivolti direttamente al Prefetto. “Le chiediamo un urgente incontro […] per aprire un confronto auspicando un atto di responsabilità per un aspetto affatto marginale per la salute e per la vita della nostra comunità”, si legge nell’appello firmato da Luigi Simeone (Segretario Generale Cst Uil Avellino Benevento), Giovanni De Luca (Segretario Generale UIL FPL Benevento) e Antonella Forgione (Adoc Benevento).

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 1 settimana fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 1 settimana fa

Benevento, Aniello Tinto nominato direttore di Pneumologia al “San Pio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 5 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 6 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 6 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 6 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 7 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 8 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content