fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incontri, dibattiti, spettacoli e musica: prende il via in Valle Caudina la nona edizione del Festival Opulentia – ideato e diretto da Tommaso Bello – che andrà in scena dal 23 luglio al 7 settembre con un fitto calendario di eventi che si svolgeranno in gran parte a Cervinara con un paio di tappe tra Montesarchio e San Martino Valle Caudina.

Focus sul mondo della scuola e su diverse tematiche in grado di offrire spunti di riflessione soprattutto tra i più giovani. Tra gli ospiti: l’ex ambasciatrice Elena Basile con “L’occidente e il nemico permanente” (23 luglio), Luca Sommi con “Appunti per un manifesto in difesa degli animali”, Maurizio Casagrande e il suo spettacolo “La prova del 9” (9 agosto), il professore Vincenzo Schettini che – in occasione della sua unica data in Campania – illustrerà “La fisica dell’estate” (22 agosto), Antonio Padellaro con “Antifascisti immaginari” (27 agosto), i giornalisti Francesco Cancellato e Giacomo Salvini (29 agosto), l’ex governatore della Regione Lazio Piero Marrazzo e Pippo Civati con ”La storia senza eroi” (31 agosto), Teresa Manes con “Il ragazzo di pantaloni rosa” e per concludere si terrà lo spettacolo “Noi e la Costituzione” di e con Luigi de Magistris (7 settembre). Spazio anche alla musica con il concertone, in programma il 14 agosto, di “The Neapolitans” con Andrea Tartaglia, Nicola Caso, Jovine e Peppeoh.

“Questa nona edizione del Festival – ha spiegato Tommaso Bello – sarà dedicata alla figura di Pierpaolo Pasolini, in occasione del 50esimo anniversario della sua morte, al mondo della scuola e degli insegnanti per offrire spunti di riflessione ai ragazzi. La macchina organizzativa è ormai consolidata ed è sempre la stessa, siamo un gruppo di persone che da anni sostengono e vivono il festival in prima persona.

Per quanto riguarda il programma – ha aggiunto Bello – quest’anno con Maurizio Casagrande si amplia l’offerta rispetto gli scorsi anni. L’obiettivo è il coinvolgimento e la partecipazione del cittadino per renderlo protagonista e parte attiva: è questa la nostra mission principale. Inoltre, il riconoscimento del Salone internazionale del libro di Torino ci esorta a fare ogni volta meglio”

Nell’anno del 50esimo anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini, il Festival Opulentia intreccia il proprio percorso con quello del poeta delle ceneri, celebrandone la memoria, l’opera e il pensiero nel cuore della Valle Caudina.

La kermesse – che viene organizzata da un gruppo di volontari – da anni intreccia storie, sogni e visioni di uomini e donne del nostro tempo che hanno scelto di testimoniare con la loro vita, nei campi più diversi, la grande verità di cui Pasolini si fece innocente e lucido cantore: amare e conoscere – oggi, qui – rappresentano l’unica strada percorribile per dare senso al domani.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 1 settimana fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 settimane fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 5 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 3 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content