fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza neve a Benevento: chiuse scuole e università, parchi pubblici, cimitero e mercati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se per i più piccoli neve significa festa a scuola e giochi per strada, i cristalli di ghiaccio nel mondo degli adulti sono portatori anche di disagi. Soprattutto se una città non è abituata a questo fenomeno atmosferico. I veicoli nel centro urbano a passo d’uomo hanno percorso strade coperte di neve e fango. A lavoro le squadre di spazzaneve per ripulire i marciapiedi ed evitare possibili scivoloni per i pedoni.

Disagi consistenti si registrano anche sulle arterie stradali che collegano la provincia con la città.
Ma la neve, che in alcune zone di Benevento supera i 10 cm, ha provocato la caduta anche di rami di alberi. Un ramo dei pini dei giardini della Rocca, che rappresentano pericolo per l’elevato rischio caduta, si è spezzato, finendo sul marciapiede. Ma anche in altre zone della città si registrano simili fenomeni. Disagi nella zona alta della città.

Dopo la decisione di Palazzo Mosti di chiudere i parchi pubblici della città, questa mattina si è svolta la seconda riunione operativa per affrontare l’emergenza neve e coordinare gli interventi in atto sull’intero territorio cittadino.

Personale del Comune, cinque imprese esterne e volontari della Protezione Civile stanno provvedendo a mettere in sicurezza le principali strutture pubbliche (ospedali, questura, etc.), le strade, i marciapiedi e gli alberi che insistono sulle strade. Inoltre, si sta provvedendo a liberare dalla neve le strade che collegano alle contrade.

In vista dell’ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, si è inoltre provveduto ad emanare un’ordinanza sindacale che sancisce:
– la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado (compresa l’Università e gli asili nido) oggi, domani e preallarme per la giornata di lunedì;
– l’annullamento dei mercati cittadini in programma di domani;
– la chiusura fino a lunedì dei parchi pubblici cittadini (villa comunale, giardino De Falco, parchi archeologici dell’Arco del Sacramento e di Cellarulo);
– la chiusura ai visitatori fino a lunedì del cimitero comunale.

Il sindaco, Fausto Pepe, in previsione dell’ulteriore peggioramento delle condizioni invita i cittadini, laddove è possibile, a tenere i rifiuti in casa poiché l’Asia nelle prossime ore potrebbe non essere in grado di garantire il normale servizio di raccolta e a tenere conto del pericolo derivante dalla formazione di lastre di ghiaccio (fino al giorno 8, infatti, è previsto che la temperatura scenderà al di sotto dello zero).

Si sta, infine, provvedendo ad allestire ad un centro di accoglienza presso la struttura scolastica di contrada Capodimonte.

La struttura operativa del Comune resterà attiva fino alla fine dell’emergenza e si sta valutando la possibilità di attivare per la giornata di oggi anche il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile.

Per eventuali segnalazioni ci si può rivolgere alla Protezione Civile (0824.43544) o ai Vigili Urbani (0824.772700).
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 45 secondi fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 36 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 57 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 45 secondi fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 36 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content