fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Vitulano ricorda Paolo De Filippo: Simposio ed eventi estivi dedicati al Presidente del Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un’edizione carica di significato e commozione quella dell’“E…state Vitulanese 2025”. L’intera rassegna di eventi estivi, compresa la prestigiosa XII edizione del Simposio Internazionale di Scultura, sarà dedicata alla memoria di Paolo De Filippo, Presidente del Consiglio Comunale prematuramente scomparso. La decisione è stata formalizzata dalla Giunta Comunale di Vitulano nella giornata di ieri.

L’Amministrazione Comunale, presieduta dal sindaco Raffaele Scarinzi, ha voluto così onorare l’impegno istituzionale, civile e umano di De Filippo, stimato da tutta la comunità. La proposta, condivisa all’unanimità dal Consiglio Comunale il 10 luglio 2025, mira a celebrare la sua figura attraverso un grande evento artistico-culturale aperto a tutta la cittadinanza. Per la realizzazione della manifestazione, che si svolgerà dall’1 al 3 agosto 2025, è stato stanziato un budget complessivo di 19mila euro. L’organizzazione è stata demandata alla Pro Loco Camposauro.

Il programma degli eventi – Il cuore della manifestazione sarà il XII Simposio Internazionale di Scultura, un evento che negli anni ha arricchito il patrimonio artistico di Vitulano, trasformando il paese in uno “Spazio d’arte a cielo aperto”. Le opere realizzate con la pietra locale sono diventate meta di visite e un elemento caratterizzante dell’arredo urbano. L’artista selezionata per l’edizione 2025 è la scultrice Verena Mayer Tasch, che realizzerà la sua opera in Piazza SS. Trinità.

Il cartellone “E…state Vitulanese 2025… in ricordo di Paolo De Filippo” prevede un ricco programma: venerdì 1 agosto: Casting gratuiti del concorso “Una Voce in Campania – Sanremo”; sabato 2 agosto: Alle ore 21:00, in Piazza SS. Trinità, si terrà lo spettacolo musicale della Brigata Frà Diavolo. Domenica 3 agosto, in occasione della conclusione, la giornata sarà scandita da due importanti inaugurazioni: alle ore 18:00 la Pinacoteca comunale dedicata a Nicola Mastrocinque e alle ore 19:00 la rotonda San Pietro, che sarà intitolata a Mario Scarinzi. La manifestazione si chiuderà alle ore 21:00 in Piazza SS. Trinità con il concerto del gruppo “La Maschera”.

La delibera sottolinea come l’evento rappresenti uno dei migliori veicoli di promozione e marketing territoriale per Vitulano, fondato sull’esperienza di “luoghi”, “valori” e “patrimoni” unici. L’amministrazione comunale curerà direttamente la comunicazione istituzionale e la promozione dell’evento attraverso i propri canali.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 1 mese fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 1 mese fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 ore fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Primo piano

redazione 2 ore fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

gianroccorossetti 11 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content