fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio comunale di Benevento si è aperto stamane con una commossa partecipazione nel ricordo del compianto sindaco della città Antonio Pietrantonio, scomparso negli scorsi giorni.

L’Assise ha approvato la salvaguardia degli equilibri contabili e contestualmente la variazione al Bilancio di previsione con 19 voti a favore e nove contrari. Ventisette sì e un’astensione per l’accorpamento al Demanio di terreni, ininterrottamente utilizzati da vent’anni per uso pubblico, ubicati in via Eugenio Montale. Ventisette voti favorevoli hanno consentito l’ok al Regolamento del sistema di videosorveglianza sul territorio cittadino. Diciannove favorevoli e sette contrari per il riconoscimento di un debito fuori bilancio.

Ok unanime a due mozioni: quella per la proposta riconoscimento della Palestina quale Stato democratico e sovrano e per l’ intitolazione di uno spazio pubblico (via, piazza, slargo) a Giacomo Matteotti, martire del fascismo.

LA NOTA DI APB – Il Consiglio comunale di Benevento, riunitosi questa mattina, ha approvato all’unanimità due importanti mozioni presentate dai consiglieri dei gruppi di opposizione “Alternativa per Benevento”, dimostrando che quando si mettono al ‘centro’ i valori della giustizia, della memoria e della pace, le divisioni politiche possono lasciare spazio a un’assunzione collettiva di responsabilità.

La prima mozione riguarda l’intitolazione di uno spazio pubblico a Giacomo Matteotti, simbolo di integrità morale, coraggio civile e opposizione al fascismo. La proposta, sostenuta anche dall’ANPI in occasione del centenario della sua morte, è un atto di memoria attiva che rafforza l’identità democratica della città.

La seconda mozione, votata anch’essa all’unanimità, impegna l’Amministrazione comunale a prendere posizione a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina, in linea con quanto già fatto da altri paesi europei. Un’iniziativa che condanna tanto il terrorismo quanto le violazioni dei diritti umani, e rilancia la necessità di una pace giusta fondata sulla soluzione “due popoli, due Stati”.

Due segnali forti e coerenti, che parlano di legalità, memoria storica, diritti umani e responsabilità istituzionale. “Siamo soddisfatti – dichiarano i consiglieri – che queste proposte siano state accolte con voto unanime. È la dimostrazione che su temi fondamentali, come la difesa della democrazia e il sostegno alla pace, Benevento può fare la sua parte in modo chiaro, coraggioso e unitario.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 4 giorni fa

Sottoscritto protocollo d’intesa tra il Comune e il Circolo fotografico sannita

redazione 4 giorni fa

Mastella incontra la famiglia De Luca: concordate iniziative per tenere vivo il ricordo di Francesco Pio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 7 ore fa

Mastella: “Martusciello prende fischi per fiaschi, si faccia spiegare dal fratello i lavori parlamentari in Italia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content