CULTURA
Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento comunica che, con Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, prot. n. 457 del 17 luglio 2025, è stato nominato il Dott. Nazzareno Orlando quale Presidente dell’Istituzione per il triennio 2025–2028, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132.
Orlando, già assessore alla cultura al Comune di Benevento, operatore teatrale, regista, progettista culturale e divulgatore, è figura di riferimento per la cultura locale e nazionale, con una lunga e riconosciuta esperienza nel mondo della programmazione artistica, della comunicazione e dell’innovazione in ambito culturale. La sua nomina rappresenta un significativo riconoscimento del suo impegno e della sua visione interdisciplinare al servizio della collettività e della formazione.
Il Direttore M° Giuseppe Ilario e il Consiglio Accademico accolgono con soddisfazione la nomina, certi che il nuovo Presidente saprà contribuire con equilibrio, spirito di servizio e progettualità allo sviluppo strategico dell’Istituzione, in coerenza con i principi di autonomia, alta formazione e apertura al territorio.
Contestualmente, il Conservatorio esprime un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Caterina Meglio, Presidente uscente, per il prezioso contributo reso durante il suo mandato 2022–2025. La Dott.ssa Meglio ha guidato l’Istituzione con competenza, visione manageriale e profondo rispetto delle dinamiche accademiche, contribuendo all’implementazione di progettualità innovative, all’ampliamento dell’offerta formativa e al consolidamento della rete nazionale ed europea del Conservatorio.
Il Conservatorio “Nicola Sala” conferma il proprio impegno nel perseguire i più alti standard di eccellenza artistica, culturale e didattica, nella convinzione che la collaborazione tra Presidenza, Direzione, Organi Accademici, personale e studenti costituisca la base solida per affrontare con responsabilità le sfide del futuro.
“Desidero rivolgere a Nazzareno Orlando i miei più sinceri auguri di buon lavoro per il nuovo incarico. Una scelta ottima da parte del Ministro Bernini, che riconosce e valorizza una figura di grande esperienza e sensibilità culturale”. Lo dichiara Francesco Maria Rubano, deputato e segretario provinciale di Forza Italia. “Conosco da tempo l’impegno e la competenza di Nazzareno Orlando, che ha sempre dimostrato un profondo legame con la Città e una visione alta del ruolo della cultura nella crescita delle comunità. Abbiamo attivato nei giorni addietro una sinergia significativa sul ruolo culturale che la città di Benevento ed il Sannio possono svolgere in Campania e nel Mezzogiorno. Sono certo che saprà offrire un contributo prezioso anche in questa nuova sfida”.
Una persona competente, preparata e di forte spessore. Rivolgo un caldo augurio all’amico Nazzareno Orlando di un lavoro che sia proficuo per il territorio, in linea del resto con quanto da lui sempre fatto”. Il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera così commenta la nomina del fervente uomo di cultura beneventano a Presidente del Conservatorio Nicola Sala di Benevento, così come da decreto del Ministro della Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. “Nel rivolgere un saluto ed un ringraziamento alla uscente dottoressa Meglio per quanto fatto, mi piace sottolineare il valore di questo attestato come riconoscimento ad un impegno che è stato ampio, vasto e multidisciplinare e sempre sotteso alla promozione della cultura quale strumento di crescita del territorio e della collettività. E sono certo che queste peculiarità, queste sue qualità – prosegue e conclude Matera – il dottore Orlando le saprà replicare anche nella nuova veste rafforzando il ruolo del Conservatorio quale Istituzione di alto prestigio formativo ed in costante dialogo con le Comunità. Contribuendo a far sempre più di questo riferimento un presidio di cultura e di eccellenza.”