CULTURA
Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Ascolta la lettura dell'articolo
La giunta comunale di Benevento ha approvato oggi il progetto esecutivo della XLVI edizione del Festival Benevento Città Spettacolo, che si svolgerà dal 24 al 31 agosto 2025.
Il costo complessivo stimato per la realizzazione della manifestazione ammonta a 265mila euro (IVA inclusa), che sarà coperto da diverse fonti di finanziamento: 200mila euro provengono dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, nell’ambito del “Piano Strategico Cultura e Turismo” per le annualità 2024 e 2025, come stabilito dalla Deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 616 del 14/11/2024. I restanti 65mila euro saranno generati dagli incassi presunti della biglietteria, introitati direttamente dalla Fondazione Benevento Città Spettacolo tramite piattaforme e rivenditori autorizzati. È inoltre previsto un contributo dal Ministero della Cultura, attualmente in fase di definizione.
La Fondazione Benevento Città Spettacolo sarà responsabile di tutte le attività previste dal progetto, inclusa l’applicazione delle disposizioni del codice dei contratti pubblici per la propria attività negoziale, con l’obbligo di rendicontazione all’Ente.
Mentre l’approvazione del progetto esecutivo segna un passo fondamentale, l’attenzione si sposta ora sulla presentazione ufficiale del programma. Mercoledì 16 luglio, al Teatro De La Salle, la Fondazione Benevento Città Spettacolo presenterà i dettagli della XLVI edizione. Sebbene l’elenco completo degli ospiti sia atteso per la conferenza, sono già stati annunciati i concerti di Luché e Fiorella Mannoia, oltre agli spettacoli di Vincenzo Salemme e Stefano De Martino.