fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È un patrimonio per l’intera Comunità di Pannarano. Un simbolico punto di riferimento, un vero e proprio elemento identitario, per grandi e piccini che amano riunirsi e ritrovarsi sotto la sua maestosa chioma. Scandendo così l’incedere di stagioni e di anni. Parliamo, ovviamente, del “Platanus x Acerifolia”, alias la “teglia” di piazza VII Settembre 1860. Una teglia che si rifà il look…

Per l’albero monumentale è stato infatti pianificato un programma quinquennale di taglio grazie al piano di tutela approvato con Delibera della Giunta comunale numero 53 dello scorso mese di maggio. La ultracentenaria pianta sarà soggetto ad una serie di interventi di potatura, riduzione chioma e di controllo da agenti patogeni per garantire la salute, la longevità e la sicurezza.

Il Piano, nel dettaglio, è stato approvato a seguito di istruttoria e parere positivo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste.

Gli interventi previsti, che si andranno a spiegare fino all’anno 2029, consisteranno in particolare nell’asportazione dei rami e delle branche secche, presenti all’interno della chioma al fine di mettere in sicurezza l’area sottostante (la cosiddetta potatura di rimonda); asportazione dei rami e riduzione di branche e rami che presentino deficit strutturali; Intervento di riduzione in altezza o in larghezza della chioma in corrispondenza di un immobile adiacente (Potatura di riduzione); controllo della Tingide del platano (Corythucha ciliata).

“Con questi interventi, in programma nei prossimi cinque anni – commenta il sindaco di Pannarano Antonio Iavarone – vogliamo prenderci cura del nostro albero monumentale, patrimonio ambientale e culturale della nostra comunità, e garantirne, per quanto possibile, la massima longevità”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 settimane fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 2 mesi fa

Europa Verde denuncia il degrado della pista ciclabile “Paesaggi Sanniti” e dell’area dell’Agrario

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 13 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 11 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 11 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content