CULTURA
Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile
Ascolta la lettura dell'articolo
Dal cuore verde del Sannio, immersi nella cornice suggestiva delle Terme di Telese, successo per la serata conclusiva del Telesia for Peoples 2025, il festival che da anni unisce cultura, solidarietà e impegno civile. In tantissimi hanno risposto all’invito, affollando l’area eventi per assistere alla cerimonia di consegna del ‘Premio Telesia for Peoples’, che anche quest’anno celebra storie di coraggio, inclusione e talento. Un appuntamento imperdibile che, dal 10 al 13 luglio, ha trasformato Telese Terme in un epicentro di valori e condivisione.
I vincitori, ufficializzati nei giorni scorsi alla Rocca dei Rettori di Benevento, rappresentano un mosaico di eccellenze umane e professionali: dai protagonisti dell’impegno sociale, alle storie di resilienza e rinascita. Nomi che risuonano per il loro contributo in diversi ambiti: Rosario Valastro, Presidente Croce Rossa Italiana; don Maurizio Patriciello, parroco della legalità a Caivano; Giuseppe Pecoraro, Presidente ANAS Spa; il Prof. Angelo Colarusso, fondatore dell’Università Telematica ‘Giustino Fortunato’; Giuseppe Russo di Medisol; l’imprenditore Michele Piccolo e Leonardo Metalli, inviato del Tg1. “Una delle storie più toccanti di questa edizione è quella di Isaac Dormaah, arrivato dal Ghana dieci anni fa e oggi operaio specializzato a Cautano. Dopo una lunga battaglia legale, potrà finalmente riabbracciare la sua famiglia, mai conosciuta del tutto. Un simbolo di integrazione e speranza, che ci ricorda il valore inestimabile della tenacia umana”. Premio alla carriera, invece, al cantautore sannita Gitano.
Novità di quest’edizione è il Villaggio di Campagna Amica, allestito da Coldiretti Benevento accanto all’area eventi, per promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio Sannita. Un’occasione preziosa per riscoprire i sapori autentici della nostra tradizione e valorizzare il lavoro dei produttori locali, unendo gusto e sostenibilità.” Ma il Telesia for Peoples è anche musica, volti e storie: l’evento sannita si conferma un palcoscenico dell’anima.
Dalla cornice incantevole delle Terme di Telese, un messaggio forte e chiaro risuona: il cambiamento passa dalle persone, dal loro coraggio, dalla loro dedizione. Il festival Telesia for Peoples 2025 si chiude con la consapevolezza di aver celebrato non solo dei vincitori, ma anche una comunità che crede nel valore della solidarietà e dell’impegno civile. Dal Sannio, un augurio e un arrivederci all’anno prossimo, con la certezza che le storie di valore continueranno a ispirare e a fare la differenza.
Le interviste nel servizio video