fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la conclusione dei colloqui orali del Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo, si sono ufficialmente chiusi gli Esami di Stato presso l’IIS Alberti-Virgilio. Anche quest’anno l’Istituto può dirsi orgoglioso dei risultati conseguiti dai suoi studenti e studentesse, che hanno affrontato con impegno, maturità e consapevolezza un percorso impegnativo, coronando con successo il proprio ciclo di studi.

Tra i diplomati, si sono distinti in particolare diversi studenti che hanno ottenuto il massimo punteggio previsto: 100/100 e 100/100 e lode.

Ad aver raggiunto la lode Fabio Cavuoto (5^ Forense); Francesco Del Tufo (5^ Turistico); Giovanni Servodidio (Liceo Scientifico San Giorgio del Sannio); Martina Preziosa (5^A Liceo Artistico)

Punteggio di 100 su 100 per Leonardo Ciarla (5^ Sportivo); Lucia Maria Izzo (5^ Chimico); Cristel Molinaro (5^ Turistico); Maria Salamone (5^ Turistico); Simona Carrozzo (5^ A AFM); Giuseppe Cavuoto (5^ A AFM); Federica Cecere Palazzo (5^ B AFM); Mattia D’Antonoli (5^ B AFM); Fabiola Cocca (5^ Forense); Gaia Micco (5^ Forense); Luigi Schipani (5^ Forense); Alessandracarmen Tipaldi (5^ Forense); Carmen Cusano (5^B Scienze Applicate); Vincenzo D’Amelia (Liceo Classico San Giorgio del Sannio); Giuseppe Medici (Liceo Classico San Giorgio del Sannio); Alberto Molinaro (Liceo Classico San Giorgio del Sannio); Giulia D’Agostino (5^B Liceo Artistico); Eleonora Formichella (5^B Liceo Artistico); Ilaria Anna Nazzaro (5^B Liceo Artistico); Martina Onofrio (5^B Liceo Artistico); Giada Savoia (5^B Liceo Artistico); Emma Zambottoli (5^B Liceo Artistico)

La Dirigenza e tutto il corpo docente esprimono viva soddisfazione per questi risultati, che testimoniano non solo l’eccellenza individuale, ma anche la qualità della proposta formativa dell’Istituto.

Gli Esami di Stato 2024/2025 hanno visto una partecipazione attiva e riflessiva da parte degli studenti anche nella fase scritta. Per la prima prova, tra le tracce più scelte spiccano quella sul rispetto come valore fondante del vivere civile, quella sull’indignazione come motore dei social network e quella dedicata al brano tratto da “I giovani, la mia speranza” di Paolo Borsellino; temi che hanno stimolato riflessioni personali, attente al presente e al ruolo che ciascuno può assumere nella società.

Durante i colloqui orali, articolati in modo da valorizzare il pensiero critico e l’interdisciplinarità, gli studenti hanno affrontato tematiche centrali per la cittadinanza del futuro: tra le più ricorrenti, l’ambiente, il surriscaldamento globale, lo sviluppo sostenibile, la parità di genere e l’emancipazione femminile, ma anche il rapporto tra automazione, intelligenza artificiale e lavoro umano. Si è trattato di argomenti trattati non solo con rigore concettuale, ma spesso con passione e originalità, dimostrando una forte consapevolezza dei grandi interrogativi del nostro tempo.

L’IIS Alberti-Virgilio saluta quindi con orgoglio la sua nuova generazione di diplomati, augurando a ciascuno di loro un futuro ricco di opportunità, studio, crescita e realizzazione personale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Gli studenti dell’IIS Alberti-Virgilio protagonisti del percorso di educazione finanziaria Anasf

redazione 2 mesi fa

Letteratura che cura: Benedetta Bonfiglioli emoziona l’Alberti-Virgilio con “Incorporea”

redazione 2 mesi fa

L’IIS Alberti-Virgilio incanta Napoli: il “Treno dei bambini” diventa musical e riceve l’elogio di Maurizio De Giovanni

redazione 3 mesi fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 minuto fa

Wg flash 24 del 4 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Wg flash 24 del 4 luglio 2025

redazione 1 minuto fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 12 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content