fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un punto di informazione per turisti e cittadini si trasforma in presidio per la salute e la prevenzione. L’infopoint provinciale dell’ex terminal di Piazzale Venanzio Vari, area oggi chiusa per lavori di riqualificazione, sarà destinato nei prossimi anni a uno scopo nobile: diventare un centro di divulgazione scientifica e sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno.

A renderlo possibile è l’accordo tra l’Ente Provincia e l’associazione “Rosa Samnium APS”, fondata e guidata dal noto senologo sannita Carlo Iannace. La Rocca ha concesso l’immobile in comodato d’uso gratuito per nove anni ai volontari dell’associazione, riconoscendo il valore sociale e sanitario dell’iniziativa.

L’edificio, situato in via Sandro Pertini, era stato realizzato in passato con un finanziamento regionale per ospitare un centro informativo rivolto al pubblico. A seguito della dismissione di tale funzione e del trasferimento del servizio in un altro immobile provinciale, lo stabile rischiava di restare inutilizzato.

A presentare la richiesta formale di utilizzo a titolo gratuito è stato proprio il presidente dell’associazione “Rosa Samnium APS”, con le note protocollate del 1° aprile e del 16 giugno 2025. L’obiettivo: realizzare nella struttura uno spazio dedicato ad attività socio-culturali e sanitarie, con particolare attenzione alla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno.

L’associazione può contare su un Comitato Tecnico Scientifico composto da medici e operatori di comprovata esperienza. Le attività saranno svolte con spirito di mutualità e gratuità, rendendo il centro un punto di riferimento per il territorio e per le donne che vogliono accedere a informazioni corrette e tempestive sulla salute del seno.

La concessione dell’immobile, sottolinea la Provincia, risponde pienamente ai principi costituzionali di sussidiarietà orizzontale e alle finalità statutarie dell’Ente. Inoltre, la costante presenza di volontari e cittadini nella struttura garantirà non solo un uso virtuoso del bene pubblico, ma anche una maggiore sicurezza contro possibili atti vandalici o fenomeni di degrado.

Tenere inutilizzato l’immobile, osservano dall’Ente, avrebbe potuto causare danni strutturali legati a umidità, muffe e incuria, con costi di manutenzione crescenti nel tempo. Al contrario, affidarlo a un progetto con alto impatto sociale come quello di “Rosa Samnium” garantisce continuità d’uso e benefici diretti per la collettività.

Il nuovo centro, che prenderà forma nei prossimi mesi, punta a diventare un polo di riferimento per la cultura della prevenzione oncologica, offrendo non solo incontri divulgativi ma anche screening, consulenze mediche e attività di volontariato.

Una nuova vita, dunque, per un luogo pubblico che da spazio informativo si trasforma in presidio di salute, testimonianza concreta di come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa generare valore e benessere per il territorio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 settimane fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content