fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una Basilica gremita di fedeli, si è svolta oggi la solenne celebrazione in onore della Madonna delle Grazie, patrona della città di Benevento e regina del Sannio. A presiedere la liturgia è stato l’arcivescovo monsignor Felice Accrocca, alla presenza di una folta rappresentanza di autorità civili e militari, tra cui il vicesindaco Francesco De Pierro che ha rinnovato l’offerta del tradizionale cero votivo.

Nella sua omelia, mons. Accrocca ha richiamato la figura di Ester come simbolo di chi si fa intercessore per l’umanità davanti a Dio. Un’immagine potente per leggere le ferite del presente, a cominciare dalla tragedia in corso in Palestina. Senza mezzi termini, l’arcivescovo ha denunciato il silenzio complice della comunità internazionale e la responsabilità dell’Occidente nella fornitura di armi che alimentano conflitti devastanti. Non solo una denuncia politica, ma di un richiamo profondo alla coscienza. “Gli affari di pochi sul sangue di molti sono il segno di una deriva morale”, ha detto Accrocca,  sollecitando i fedeli a non cedere all’indifferenza, ricordando che tutti gli uomini hanno pari dignità e diritti.

“Molti uomini non conoscono i propri limiti e per interessi di parte mettono in gioco vite umane e quelle dei bambini, anime innocenti”, ha aggiunto il vicesindaco De Pierro evidenziando la necessità di tornare ad una scala di valori fondata sulla solidarietà e un ritorno alla concretezza delle relazioni e alla profondità dello spirito.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 2 mesi fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

redazione 2 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

redazione 2 mesi fa

Festeggiamenti Madonna delle Grazie, cambia anche l’orario per conferire i rifiuti

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Alberto Tranfa 6 giorni fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 7 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content