fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera, al Festival Internazionale di Jazz di Montreal, l’Orchestra Jazz del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretta dal M° Franco Piana, ha incantato il pubblico con un programma dedicato alla grande canzone d’autore italiana, reinterpretata in chiave jazz. Un grande successo: il pubblico ha cantato e applaudito i classici del repertorio, contribuendo a un’atmosfera di festa e partecipazione.

Si conclude così la terza tappa del progetto internazionale di internazionalizzazione sostenuto dal PNRR, realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso e l’Università Telematica Pegaso. Prossimo appuntamento: il 22 dicembre al Teatro di San Carlo di Napoli, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica del Conservatorio, che presenterà l’intero percorso progettuale e porterà in scena le più celebri arie tratte dai grandi Musical internazionali.

Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio di Benevento: “Un successo straordinario che testimonia come la nostra musica e la nostra formazione possano emozionare platee internazionali. Siamo orgogliosi dei nostri studenti, dei docenti e della collaborazione con Campobasso e l’Università Pegaso.”

Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio di Benevento: “L’internazionalizzazione non è solo un obiettivo ministeriale, ma una vera e propria missione culturale ed educativa. Montreal ha confermato il valore del nostro lavoro e la qualità dei nostri giovani musicisti.”

Rita D’Addona, Presidente del Conservatorio di Campobasso: “Questa tappa ci lascia la certezza che il talento italiano è apprezzato ovunque. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza formativa di altissimo profilo.”

Vittorio Magrini, Direttore del Conservatorio di Campobasso: “La musica è cultura, diplomazia, crescita umana. È stata un’emozione condividere questo percorso con il Conservatorio di Benevento e l’Università Pegaso.”

Pierpaolo Limone, Rettore dell’Università Pegaso: “Questo progetto conferma l’importanza del dialogo tra arte, formazione e innovazione digitale. La nostra Università continuerà a sostenere il cammino dei Conservatori in Italia e nel mondo.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 6 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Disservizi Alto Calore, Rubano (FI): “Urgente intervenire con soluzioni strutturali”

redazione 1 ora fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 2 ore fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 2 ore fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 2 ore fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 2 ore fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 4 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content