CRONACA
Neve nel Fortore e Matese: chiuse alcune scuole e strade comunali

Ascolta la lettura dell'articolo
Monti innevati in tutta la provincia di Benevento. Da questa mattina nevica sulle zone montuose della provincia di Benevento e, in particolare, sul versante del Matese e nelle aree del Fortore.
Scuole chiuse sul versante sannita del Matese: a San Marco dei Cavoti un’ordinanza del sindaco ha interrotto l’attività didattica per due giorni, mentre a San Giorgio La Molara l’ordinanza di chiusura ancora non c’è ma gli studenti sono stati rimandati a casa prima del termine delle lezioni, e per la nottata è attesa anche una nevicata. Stesso scenario nel Fortore dove i primi cittadini dei comuni di Morcone e Cusano Mutri hanno deciso di chiudere le scuole per l’intera giornata di oggi e domani.
Leggera preoccupazione desta anche la viabilità, alcune strade comunali, infatti, sono già state chiuse al transito per impraticabilità della carreggiata. Sulle arterie provinciale, invece, il traffico procede regolarmente senza particolari problemi alla viabilità, anche se per la notte si attende gelo e neve che potrebbe far scattare l’obbligo delle catene per gli automobilisti.
Il freddo polare che si è abbattuto sull’Italia potrebbe continuare per altri dieci giorni, ad affermarlo è l’istituto di Biometeorologia del Cnr. Le previsioni dell’istituto di ricerca, prevedono infatti che la massa d’aria fredda possa stazionare sul cielo dello stivale per ancora dieci giorni provocando abbassamenti di temperature e nevicate. La causa di questo fenomeno, assai raro, aggiungono gli studiosi, va ricercata nell’indebolimento del vortice polare che ha permesso alla massa di aria gelida, di solito bloccata da barriere naturali come Balcani ed Alpi, di giungere stavolta sino al mediterraneo.