fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento: ecco il piano traffico per la Festa della Madonna delle Grazie e il Luna Park al Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In vista della tradizionale Festa della Madonna delle Grazie, che si terrà a Benevento dal 30 giugno al 4 luglio 2025, e della contestuale installazione del Luna Park nel Rione Ferrovia, il Comune ha disposto un articolato piano traffico con l’Ordinanza n. 169 del 26 giugno 2025. Il provvedimento prevede limitazioni alla circolazione e alla sosta in diverse zone della città per garantire lo svolgimento sicuro delle manifestazioni e della processione religiosa.

Area Giostre – Luna Park (Rione Ferrovia)

A partire dalle ore 7:00 di venerdì 27 giugno fino alle ore 22:00 di venerdì 4 luglio, sarà interdetto il traffico veicolare e sarà istituito divieto di sosta e fermata con rimozione coatta su: Via Grimoaldo Re (dal distributore vicino a Piazza Bissolati fino all’edificio ASL, altezza Emporio Sole Oro), eccetto residenti, titolari di autorimesse e autorizzati; Via San Giovanni di Dio (tra Via Fatebenefratelli e Via Romoaldo II). Inoltre, Via Romoaldo II sarà chiusa al traffico, con deroga solo per residenti, in regime di doppio senso di circolazione e divieto di sosta su entrambi i lati.

Area Festa – Zona Basilica Madonna delle Grazie e Centro Storico

Dal 30 giugno alle ore 7:00 fino alle ore 22:00 del 4 luglio, entreranno in vigore i seguenti dispositivi: Divieto di sosta e fermata con rimozione coatta su: Viale San Lorenzo (eccetto stalli per disabili), Corso Dante, Corso Garibaldi (tra Via Nuova Calore, Piazza Pacca e Corso Vittorio Emanuele), Corso Vittorio Emanuele, Via Nuova Calore, Piazza Bissolati, Via Posillipo, Via Torre della Catena (tra Viale San Lorenzo e Via Appio Claudio), Via Appio Claudio, Via Appia Antica.

Chiusura al traffico veicolare (eccetto autorizzati, mezzi di soccorso e forze dell’ordine) su: Viale San Lorenzo e area antistante la Basilica, Via Posillipo, Corso Dante e strada parallela (dal civico 1 al civico 25), Via Agilulfo, Via Pedicini, Corso Garibaldi (tra Corso Dante e Corso Vittorio Emanuele), Via Nuova Calore, Via Torre della Catena (dal raccordo con Rotonda Tibaldi fino a Via Appio Claudio).

Orari delle chiusure: Lunedì 30 giugno: dalle 17:00 all’1:00; Martedì 1°, Mercoledì 2 e Giovedì 3 luglio: dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 17:00 all’1:00.

Deviazioni e modifiche alla viabilità

Il traffico proveniente da Viale Principe di Napoli e Via del Pomerio sarà deviato su Corso Vittorio Emanuele nei giorni e orari sopra indicati. Sarà disattivato il semaforo all’incrocio Ponte Vanvitelli / Via del Pomerio – Via Posillipo durante le fasce orarie delle chiusure.

Spettacoli pirotecnici del 2 e 3 luglio

In occasione dei fuochi d’artificio: 2 luglio: chiusura di Via Vittime di Nassirya tra Via Tiengo e Via del Pomerio, dalle 10:00 alle 13:00; 3 luglio: chiusura della stessa tratta dalle 16:00 fino all’1:30 del 4 luglio, con divieto di sosta e fermata.

Sono previsti obblighi di deviazione su Via Posillipo – Viale Principe di Napoli – Corso Vittorio Emanuele per i veicoli da Via del Pomerio.

Processione del 1° luglio

Martedì 1° luglio, per la solenne processione della statua della Madonna delle Grazie, saranno applicati ulteriori dispositivi: Divieto di sosta con rimozione coatta a partire dalle ore 16:00 su: Viale San Lorenzo, Corso Dante, Corso Garibaldi, Piazza IV Novembre, Viale degli Atlantici (fino a Via XXIV Maggio), Via XXIV Maggio, Piazza Risorgimento (fino a Via Perasso), Via Perasso. Chiusura totale al traffico veicolare dalle ore 19:00 fino a fine processione.

Ulteriori disposizioni

I parcheggi su controviale San Lorenzo e Piazza San Lorenzo sono riservati ai residenti muniti di contrassegno. I residenti e autorizzati nelle aree soggette a limitazioni possono fare richiesta di permessi speciali per l’accesso e la sosta, compatibilmente con la sicurezza e la viabilità alternativa. Restano esclusi dai divieti i mezzi di soccorso, disabili con contrassegno, veicoli ASIA e fornitori di attività commerciali nelle aree interessate.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

redazione 4 settimane fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 1 mese fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 2 mesi fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 27 minuti fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 3 ore fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 3 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content