fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Castelvenere: il segretario dell’Api chiede al Sindaco di ridurre l’aliquota IMU

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il decreto Salva Italia del governo Monti ha anticipato la sperimentazione dell’Imposta Municipale Propria (IMU) in tutti i Comuni già dal 2012 estendendo questa nuova tassa anche alle prime case, ma pochi sanno che la stessa norma prevede all’articolo 13 comma 7 che i consigli comunali possono variare l’aliquota del 0,4 per cento in aumento o in diminuzione fino a 0,2 punti percentuali. Lo ricorda il segretario cittadino dell’Api di Castelvenere Giuseppe Simone che ha chiesto formalmente al Sindaco Alessandro Di Santo e al Consiglio comunale di abbassare l’aliquota sulla prima casa da 0,4 per cento allo 0,2 per cento.La casa di abitazione è un bene fondamentale e irrinunciabile.

Nell’ambito dell’applicazione dell’Imu è stata rivista al rialzo la rendita catastale degli immobili nella misura del 5% e contestualmente è stata decisa una crescita del 60% della base imponibile sulla quale calcolare l’imposta. Per cui se prima la rendita catastale si moltiplicava per 100 ora va moltiplicata per 160 con un conseguente pesante innalzamento dell’imposta dovuta. Le prime stime parlano di una spesa media di circa 230 euro che ogni famiglia dovrà sborsare per tale imposta. In considerazione della facoltà attribuita ai Comuni di dimezzare o aumentare del 2% l’aliquota base del 4% prevista per le abitazioni principali e considerato il particolare momento di crisi, con notevoli ripercussioni finanziarie soprattutto per quelle appartenenti ai ceti medi, è giusto proporre al consiglio comunale di far impegnare al Sindaco e la giunta municipale a stabilire, sin da ora, l’abbassamento dell’aliquota base per la prima casa dal 4% al 2%.

«Speriamo che la maggioranza si metta una mano sulla coscienza e valuti la nostra proposta. Oltre ad abbassare l’aliquota sulla prima casa abbiamo chiesto anche di abbassare al minimo l’aliquota sui terreni agricoli essendo Castelvenere una cittadina prettamente agricola. Sono convinto -conclude Simone – che ridurre al minimo l’Imu sulla prima casa sia un intervento di equità che ogni amministratore dovrebbe fare proprio».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 secondi fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 4 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 25 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 3 secondi fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content