fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta questo pomeriggio alla Rocca dei Rettori una riunione operativa sulla gestione del ciclo dei rifiuti nel territorio provinciale. All’incontro hanno preso parte il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, il vicepresidente dell’Ente d’Ambito rifiuti Rossano Insogna, l’amministratore unico della Samte Domenico Mauro, i dirigenti provinciali Nicola Boccalone (Settore amministrativo-finanziario) e Giuseppe D’Angelo (Risorse idriche e ambiente), oltre al direttore generale dell’EdA Massimo Romito.

Durante il confronto, ritenuto fruttuoso dai partecipanti, sono stati individuati obiettivi concreti e tracciati i percorsi operativi da seguire nel pieno rispetto delle normative che regolano la materia. Al centro del nuovo modello c’è la società Samte, chiamata a svolgere un ruolo chiave nel processo di transizione verso un nuovo soggetto gestore del ciclo integrato dei rifiuti.

L’obiettivo condiviso è superare l’attuale fase di provincializzazione attraverso il coinvolgimento diretto dei Comuni, che potranno partecipare alla nuova governance tramite la cessione delle quote. Questo passaggio segna un cambio di passo verso una gestione condivisa e regolata a livello sovracomunale.

In attesa dell’individuazione del nuovo gestore, sarà proprio Samte a farsi carico in via provvisoria della gestione degli impianti, come previsto dall’articolo 40, comma 3, della Legge regionale n. 14 del 2016. A tal fine, sarà avviata un’istruttoria preliminare, propedeutica alla definizione dell’intero iter.

I rappresentanti delle istituzioni coinvolte hanno ribadito la volontà di proseguire con incontri periodici per accelerare le procedure e raggiungere quanto prima gli obiettivi prefissati.

Soddisfatto il presidente Lombardi, che al termine della riunione ha commentato: «Registro con viva soddisfazione le risultanze di questo incontro che consolidano il percorso intrapreso per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, dopo una lunga fase di stallo. L’intesa tra Provincia, EdA e Samte è di grande rilievo: la società partecipata sarà protagonista di questa fase transitoria che ha già portato a risultati concreti, come lo svuotamento del materiale abbandonato dal 2015 nell’impianto di Casalduni, in seguito all’incendio, e la rimozione di migliaia di tonnellate di rifiuti storici nell’area di Toppa Infuocata».

«Grazie a questi interventi – ha concluso – si è aperta la strada verso una gestione più efficiente, efficace e sostenibile, restituendo decoro alle comunità e costruendo un modello di governance all’altezza delle sfide ambientali del territorio sannita».

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

redazione 9 minuti fa

Alto Calore, Bocchino replica a Forgione: “Attendiamo il suo voto contrario all’esecutivo Eic del 27 agosto”

redazione 18 minuti fa

Dal 19 agosto al 9 novembre 2025 la Campania si accende con la XXII edizione di “Tra Lucciole e Stelle”

redazione 53 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Primo piano

Alberto Tranfa 45 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 53 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 ora fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 2 ore fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content