fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, nuovo piano per i cassoni degli abiti usati: meno punti di raccolta, ma più efficienza e decoro urbano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato ufficialmente approvato il nuovo piano di posizionamento dei cassoni per la raccolta degli abiti usati nel Comune di Benevento. Sarà l’Asia ad occuparsene con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del sistema di raccolta, promuovere il riuso e contrastare il degrado urbano.

L’iniziativa nasce dalla necessità di superare le criticità emerse negli ultimi anni, dovute a una distribuzione frammentata e poco funzionale dei punti di raccolta: 46 postazioni e 69 cassoni distribuiti in maniera disomogenea sul territorio, spesso in aree isolate o scarsamente illuminate, con conseguente aumento dei fenomeni di abbandono illecito e difficoltà nella gestione dei ritiri.

Verso una nuova mappa dei cassoni: meno dispersione, più controllo

Il nuovo piano prevede una radicale riorganizzazione della raccolta, a partire dalla suddivisione del territorio comunale in 17 aree omogenee, definite sulla base della densità demografica e delle caratteristiche urbanistiche. L’obiettivo è garantire un servizio più razionale e proporzionato alle effettive esigenze della popolazione.

Le principali novità introdotte dal progetto includono: riduzione dei punti di raccolta stradali, che passano da 34 a 17, con un incremento del numero di cassoni per postazione, da 45 a 57, per aumentare la capacità di raccolta e ridurre il rischio di accumuli; conferma degli ecopunti (11), che vedranno un potenziamento dei cassoni, da 19 a 22; un miglioramento anche per l’ecocentro, con un aumento dei cassoni da 5 a 7; una riduzione drastica dei cassoni di riserva, da 21 a 4, grazie a una pianificazione più efficiente.

In totale, sul territorio saranno presenti 29 punti di raccolta e 86 cassoni.

Tecnologia al servizio dell’ambiente

Per rendere il servizio moderno e più reattivo, i cassoni saranno dotati di sensori GPS e dispositivi per il monitoraggio del livello di riempimento. Questo permetterà ad Asia Benevento di organizzare ritiri tempestivi e ottimizzare i percorsi, evitando sprechi di tempo e risorse.

A supporto dell’iniziativa, è prevista anche l’introduzione di una applicazione mobile dedicata ai cittadini, che consentirà di: visualizzare la mappa aggiornata dei punti di raccolta attivi; controllare in tempo reale il livello di riempimento dei cassoni; segnalare eventuali anomalie o criticità.

Un piano sostenibile, al servizio della collettività

“La nuova pianificazione – si legge nella relazione tecnica – rappresenta un passo fondamentale verso un servizio più sostenibile, efficace e coerente con le esigenze del territorio.” L’obiettivo è duplice: da un lato, aumentare la qualità del servizio attraverso una gestione più snella ed efficace; dall’altro, migliorare il decoro urbano, riducendo fenomeni di vandalismo, abbandoni e incuria.

In un momento storico in cui l’economia circolare e la tutela dell’ambiente sono sempre più centrali, il riuso degli abiti usati assume anche una forte valenza sociale: riduce i rifiuti, sostiene pratiche solidali e incentiva una cittadinanza più responsabile e attiva. Con questo piano, Benevento si prepara a voltare pagina su una gestione problematica del servizio, puntando su innovazione, efficienza e rispetto del territorio.

 
 
Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 3 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Ecocentro di Fontana Margiacca: dal primo settembre torna il calendario abituale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 5 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content