fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È possibile migliorare la comunità nella quale si vive? Come si fa a trasformare un’idea in un progetto capace di camminare da solo ed affrontare, in maniera condivisa, i problemi che gravano su famiglie e ragazzi? Qual è il ruolo di coloro che operano nel campo dell’educazione e che contribuiscono a migliorare la qualità della vita delle comunità dove operano?

Nel processo di costruzione di una comunità educante in Valle Telesina i partner del progetto “COMe ON! – Comunità in movimento” hanno attivato uno Sportello di comunità e dei percorsi formativi gratuiti, aperti a tutti. Si tratta di attività previste proprio dal progetto selezionato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e promosso dalla Cooperativa Sociale Social Lab76 in qualità di soggetto responsabile. Ne fanno parte 8 comuni delle Province di Benevento e Caserta (Amorosi, Castel Campagnano, Castelvenere, Cusano Mutri, Pietraroja, Puglianello, San Lorenzo Maggiore e Telese Terme) oltre ad istituti scolastici ed Enti del Terzo Settore.

Lo sportello di comunità
In particolare lo Sportello di comunità è uno spazio, sia fisico che virtuale, aperto all’ascolto di tutti coloro che hanno un’idea per migliorare la comunità in cui vivono, di chi vuole segnalare un problema che possa riguardare più persone o semplicemente a chi ha la voglia e la volontà di unirsi a chi è già impegnato per trovare una possibile soluzione a questi problemi. L’azione è affidata alla Cooperativa Sociale Nuovi Incontri, partner del progetto. Per accedere allo sportello basta inviare una mail a sportellocomeon@gmail.com oppure chiamare il numero +39 3792378805 il lunedì ed il mercoledì dalle 10:00 alle 13:00, il martedì ed il giovedì dalle 16:00 alle 18:00, il venerdì dalle 10:00 alle 12:00. Previsti anche incontri in presenza, da concordare con i responsabili dello sportello.

I percorsi formativi
Sempre nell’ambito dello stesso progetto la Cooperativa I.R.Fo.M. e l’ONDIF– SEZ. TERRITORIALE DI BENEVENTO hanno attivato due percorsi formativi destinati a soggetti (attori educanti) che operano nel campo dell’educazione e che contribuiscono a migliorare la qualità della vita delle comunità dove operano: dalla famiglia alla scuola, dai servizi sociali all’associazionismo, fino a tutte le agenzie formative del territorio.

Obiettivo primario per gli operatori e le operatrici partecipanti, è l’acquisizione di misure educative specifiche su due aree tematiche generali: gli aspetti psicosociali dei minori e la mediazione come strumento di lavoro nel conflitto.

I gruppi, le associazioni, le scuole ed i professionisti interessati possono far riferimento ai contatti dei due partner. Per I.R.Fo.M. Giuseppe Mauriello 348 887 7102 – info@irfom.it.Per ONDIF Maria Carmela Cicchiello 338 345 3308 – ondifbenevento@libero.it

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 4 settimane fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

redazione 3 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 3 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 2 ore fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 3 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 3 ore fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 8 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content