fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fondi per piani di Protezione Civile, esclusa Molinara. L’opposizione: “Un’altra occasione persa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un’altra occasione persa. Questa volta non è il finanziamento mancato a preoccupare, ma la responsabilità pubblica che mette a rischio la comunità». Così interviene il gruppo Alternativa Civica/Futura commentando l’esclusione del Comune di Molinara dal finanziamento regionale per l’aggiornamento dei Piani di Protezione Civile.

La Regione Campania ha distribuito 15 milioni di euro destinati ai comuni per adeguare i propri piani di emergenza, strumenti essenziali per affrontare eventi come terremoti, incendi e alluvioni. Secondo quanto evidenzia Alternativa Civica, la possibilità di accedere al finanziamento era inizialmente riservata ai comuni che presentavano domanda in forma aggregata. Solo in un secondo momento è stata consentita anche la partecipazione singola, con il rischio di esclusione o di assegnazioni ridotte.

«Alcuni enti hanno scelto di fare da soli – osservano dal gruppo civico – accettando il rischio e ottenendo comunque il finanziamento. È il caso di San Marco dei Cavoti e San Giorgio La Molara. Molinara, invece, pur presentando domanda da sola, non ha ricevuto nulla».

Alternativa Civica ricorda che il Comune dispone già di un piano approvato ad aprile dello scorso anno. «Abbiamo il fax per le emergenze – si legge nella nota – e il Sindaco rivendicherà certamente quel piano, senza imbarazzo alcuno. Ma era proprio questa l’occasione per adeguarlo, renderlo più sicuro e pianificato attraverso sistemi informatici».

Il gruppo conclude auspicando che la Regione possa ancora includere anche i comuni rimasti esclusi: «Altrimenti, se succederà qualcosa, daremo la colpa al destino. O al fax che non ha funzionato».

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

redazione 12 ore fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

redazione 2 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 4 giorni fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 10 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content