fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento a recenti dichiarazioni veicolate a mezzo stampa, l’ASL Benevento intende rassicurare la cittadinanza e riportare il dibattito all’interno di un contesto di verità e responsabilità.

I racconti allarmistici sulla presunta disorganizzazione del Servizio di Emergenza, 118, risultano del tutto infondati e rischiano di generare un ingiustificato clima di paura tra i cittadini, in un settore così delicato quale quello dell’emergenza-urgenza sanitaria.

La riorganizzazione del Servizio 118 è frutto di un’attenta applicazione della normativa vigente, nonché di un confronto costante e trasparente con i territori: il modello adottato è stato infatti definito e approvato all’unanimità dalla Conferenza dei Sindaci e dall’Organismo Paritetico, proprio per garantire il massimo dell’efficienza e della coerenza rispetto ai bisogni reali della popolazione.

A fronte di una grave carenza di medici – problema strutturale e diffuso a livello nazionale – l’ASL Benevento ha potenziato in modo significativo le risorse economiche, strumentali e per il personale dedicato, destinate all’emergenza-urgenza, proprio con l’obiettivo di assicurare un servizio sempre più efficace, tempestivo e sicuro. Si tratta di uno sforzo organizzativo e finanziario concreto, volto a tutelare il diritto alla salute anche nei contesti più periferici e disagiati.

Tale impegno ha già prodotto risultati misurabili: i tempi di intervento – ossia l’intervallo tra la chiamata al numero di emergenza e l’arrivo dei sanitari sul posto – si sono ridotti in media di 2-3 minuti, in linea con i nuovi criteri di valutazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) e degli attuali sistemi di garanzia (NSG).

L’Azienda utilizza con rigore anche l’istituto delle prestazioni aggiuntive (ore di straordinario), nel rispetto della normativa vigente, della salute degli operatori e della qualità dei servizi erogati. Va tuttavia chiarito che tali prestazioni non possono costituire lo strumento ordinario di programmazione del servizio, ma devono restare per lo più riserva per situazioni emergenziali, che si stanno purtroppo moltiplicando proprio per effetto della cronica carenza di medici, spesso non rimpiazzabili nonostante i concorsi già espletati, sia dall’ASL che dalla Regione Campania.

Alla luce di quanto sopra, l’ASL Benevento esprime disappunto rispetto a comunicazioni, che invece di contribuire alla costruzione di soluzioni condivise, alimentano disinformazione e allarmismo, con gravi ricadute emotive sulla popolazione e su chi, ogni giorno, opera con dedizione nel sistema dell’emergenza-urgenza.

L’Azienda sta inoltre valutando la possibilità di intraprendere azioni legali nei confronti di chiunque diffonda notizie non veritiere o tendenziose, allo scopo di tutelare la serenità della cittadinanza, la reputazione dell’ASL e la sicurezza degli operatori coinvolti.

L’ASL continuerà a lavorare nel segno della trasparenza, del confronto istituzionale e della responsabilità, al fianco dei cittadini e degli operatori sanitari, per garantire un servizio pubblico sempre più efficiente, accessibile e vicino ai bisogni del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Cisl FP: ‘Paura per il futuro del 118 a Benevento. Chiesto incontro con management Asl’

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 11 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 12 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 12 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 7 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 15 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content