fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano approva la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella seduta del Consiglio Comunale di Vitulano che si è tenuta lo scorsso 11 giugno presso il Salone SS. Trinità, è stata approvata – con 9 voti favorevoli e 1 astenuto – una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, su proposta del Vicesindaco Francesco Matarazzo.

La mozione, presentata ai sensi dell’articolo 29 del Regolamento del Consiglio Comunale, mira a sollecitare il Governo italiano ad avviare formalmente il riconoscimento dello Stato di Palestina, in linea con quanto già fatto da 146 Stati membri delle Nazioni Unite. Essa intende inoltre sostenere l’ammissione della Palestina a pieno titolo nell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Durante la discussione, il Vicesindaco Matarazzo ha sottolineato come l’iniziativa voglia esprimere, anche da un piccolo comune del Sannio, un segnale di vicinanza e solidarietà a favore della pace, della giustizia e della dignità umana. «Pur condannando fermamente l’attacco terroristico del 7 ottobre 2023 – ha dichiarato – non possiamo ignorare le gravi violazioni in corso ai danni della popolazione palestinese, vittima di una dura campagna militare e colonizzatrice».

La mozione ha ricevuto il sostegno unanime della maggioranza e l’appoggio del gruppo di minoranza. Il Presidente del Consiglio, Paolo De Filippo, pur riconoscendone l’alto valore morale, ha annunciato la propria astensione per ragioni legate alla forma e all’impostazione politica del documento, auspicando un approccio più equilibrato e attento anche alle posizioni israeliane, nel rispetto della visione dei “due popoli, due Stati”.

Con l’approvazione dell’ordine del giorno, il Consiglio Comunale impegna il Sindaco di Vitulano a farsi promotore dell’iniziativa presso le istituzioni locali, nazionali e internazionali, trasmettendo il documento approvato alle più alte cariche dello Stato, al Parlamento europeo, ai Ministeri competenti, nonché ai rappresentanti istituzionali regionali e provinciali.

Il Comune di Vitulano conferma così il proprio impegno storico per la pace, la solidarietà tra i popoli e il rispetto del diritto internazionale, in coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, che ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 giorni fa

Riconoscimento Stato di Palestina: il Collettivo Hurriya chiama all’azione i Comuni

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il consiglio comunale approva mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

redazione 1 settimana fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content