fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Calvi, amministrazione e famiglie chiedono l’attivazione urgente di due sezioni per l’infanzia e due per la primaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Calvi, insieme ai genitori degli alunni iscritti alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, ha avviato un’azione istituzionale forte e chiara per la tutela del diritto all’istruzione dei bambini del territorio.

Sono state inviate formali richieste al Ministro dell’Istruzione e del Merito, alla Direzione Regionale Campania, al D.g. per lo studente, l’integrazione e la partecipazione,Assessore all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili,Ufficio U.S.R Campania e all’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, affinché venga autorizzata l’attivazione di: due sezioni per la scuola dell’infanzia, frequentata da 21 bambini, tra cui un bambino con disabilità grave e un minore straniero; due sezioni per la scuola primaria, con 20 alunni, tra cui una bambina con background multiculturale.

La composizione delle classi richiede un’organizzazione didattica adeguata, rispettosa delle diversità e dei bisogni educativi speciali. A sostegno della richiesta, è stata avviata anche una raccolta firme, che ha raccolto un’ampia adesione da parte delle famiglie e dei cittadini.

“Non è la prima volta che altri istituti ottengono deroghe. Ci chiediamo perché Calvi venga sistematicamente penalizzata, quando i numeri, la complessità e l’impegno delle famiglie giustificherebbero pienamente l’autorizzazione delle sezioni richieste”, afferma Vincenzo Argenio, presidente del Consiglio Comunale di Calvi. 

“Non ci fermeremo qui. Abbiamo scritto a tutte le Istituzioni competenti e continueremo a far sentire la nostra voce in ogni sede possibile. La scuola di Calvi è un presidio educativo essenziale per il territorio. Difenderla significa difendere il futuro dei nostri figli”. 

La scuola pubblica è un diritto costituzionalmente garantito. Penalizzare i piccoli centri significa incentivare lo spopolamento, creare disuguaglianze e spegnere lentamente la speranza delle comunità locali.

Con questo appello, le famiglie e l’Amministrazione Comunale chiedono che venga posta fine alle disparità e che anche a Calvi si applichi il principio dell’equità, con l’attivazione delle sezioni necessarie per garantire una scuola inclusiva, dignitosa e realmente accessibile a tutti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content