fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, la minoranza: “Nessuna risposta del sindaco su gestione beni immobili comunali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla gestione dei beni immobili comunali il gruppo di minoranza “Alternativa Civica per Molinara” ha  formalmente presentato una proposta scritta al sindaco, senza ricevere risposta. I termini previsti per una replica sono ormai ampiamente scaduti – dice il gruppo in una nota stampa – ma continuiamo ad attendere sviluppi, nella speranza che qualcosa possa finalmente muoversi.

“Nel frattempo – prosegue la nota –  il Comune di Molinara ha pubblicato un avviso di locazione per alcune abitazioni del centro storico, assegnate al miglior offerente. Ancora una volta, la comunicazione si limita alla sola pubblicazione sulla bacheca online, senza alcun coinvolgimento o consulto preventivo con le forze di minoranza. Un’occasione mancata per garantire trasparenza e partecipazione, che puntualmente lascia spazio alle lamentele quando vengono sollevate critiche.

Ci auguriamo che almeno i criteri di partecipazione alla “gara della locazione” vengano chiaramente illustrati alla cittadinanza, perché la questione è tutt’altro che semplice.

Nel frattempo, visto il silenzio istituzionale, ci stiamo preparando  – aggiugono dall’opposizione – a una nuova assemblea pubblica. Un momento di confronto aperto a tutta la comunità per discutere delle politiche sugli immobili pubblici e dell’annosa questione del rilancio del centro storico, che rischia di trasformarsi nell’ennesimo progetto rimasto sulla carta.

A commentare l’attuale bando di locazione è Rocco Cirocco, che dichiara: “È la seconda volta che si tenta l’assegnazione delle case del centro storico. Per questa occasione, gli uffici comunali hanno stimato un canone annuo di fitto. Chi è interessato deve offrire una cifra superiore a quella stimata e, in più, farsi carico – a proprie spese – dei lavori di adeguamento degli immobili, che sono in condizioni pessime. Ciliegina sulla torta: dopo dieci anni tutto torna nella disponibilità del Comune, migliorie comprese. Così un’opportunità rischia di diventare solo una soluzione ai problemi dell’amministrazione. Viene da chiedersi se dietro ci siano grossi investitori, di cui nulla si sa, oppure se anche questa volta l’idea finirà per fallire.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 35 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 56 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content