fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Applausi a Roma per l’Orchestra Sirio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pubblico numeroso e caloroso ha accolto con entusiasmo l’Orchestra Sirio di Benevento nella splendida cornice della Chiesa di Santa Croce al Flaminio a Roma, dove si è tenuto un concerto che ha incantato e coinvolto i numerosi presenti.  L’evento, inserito nelle iniziative culturali romane in collaborazione con i Fatebenefratelli di Benevento, si è rivelato un autentico trionfo di musica, eleganza ed emozione.

Sotto la direzione del Maestro Sergio Fanelli, fondatore e ideatore dell’ensemble, la giovane orchestra sannita ha proposto un programma raffinato che ha spaziato dal classicismo al romanticismo europeo, con musiche di Franz Krommer, Giuseppe Verdi e Camille Saint-Saëns.
Le esecuzioni hanno messo in luce l’altissima qualità dell’ensemble, capace di unire precisione tecnica e sensibilità interpretativa.

A catturare l’attenzione del pubblico è stata la straordinaria maturità musicale dei giovanissimi interpreti: “I musicisti dell’Orchestra Sirio, con un’età media di appena 15 anni, hanno dimostrato un talento fuori dal comune e una disciplina degna delle grandi formazioni professionali”.

Ad impreziosire ulteriormente la serata le esibizioni dei solisti: Leandro Fanelli e Mario D’Apice, apprezzati per padronanza ed intensità; Maya Fanelli – arpa, che ha affascinato con eleganza e delicatezza, e Giovanni Sanarico – violoncello, che ha saputo commuovere con una performance intensa e profondamente espressiva.

L’Orchestra Sirio, realtà sannita in piena crescita, si sta facendo strada nel panorama musicale nazionale, grazie a un progetto formativo che unisce rigore artistico, passione e visione educativa. Il merito va anche al lavoro instancabile del Maestro Sergio Fanelli, il cui impegno ha dato vita a una realtà unica nel suo genere.

La Chiesa di Santa Croce al Flaminio, con la sua atmosfera suggestiva e l’eccellente acustica, ha rappresentato il palcoscenico ideale per un concerto capace di fondere spiritualità e bellezza musicale.


A conclusione del concerto è intervenuto anche Fra Lorenzo Antonio Gamos – Superiore dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, che ha voluto esprimere un sentito ringraziamento all’Orchestra Sirio per il valore artistico e umano della serata, consolidando ulteriormente un rapporto iniziato qualche anno fa con le performance tenute a Benevento nell’Auditorium Fra Pietro Maria dè Giovanni.
Le sue parole hanno sottolineato come la musica, in contesti di bellezza e raccoglimento, rappresenti un autentico strumento di elevazione spirituale e condivisione.

I lunghi e calorosi applausi tributati sabato scorso nella Chiesa di Santa Croce al Flaminio a Roma hanno ribadito la qualità dell’Orchestra Sirio, una delle formazioni giovanili più interessanti e promettenti della scena musicale italiana.
L’evento, che ha unito talento, passione e speranza in una serata memorabile realizzata in collaborazione ancora una volta con i Fatebenefratelli di Benevento, sarà replicato con la direzione artistica di Enrico Salzano, domenica 30 giugno a Benevento presso il Complesso Monumentale di San Francesco in piazza Dogana.

Annuncio

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 35 minuti fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 42 minuti fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 4 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 4 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content