fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri i carabinieri della Stazione di Amorosi hanno individuato un 20enne del Nolano che sabato scorso, a San Salvatore Telesino, aveva raggirato un anziano del posto con il metodo della “truffa dello specchietto”.

Il malfattore – a bordo di una Audi di colore grigio – dopo aver individuato la potenziale vittima che guidava una piccola utilitaria, gli si è affiancata provocando un urto secco sulla fiancata dell’autovettura. Il giovane truffatore ha quindi fermato l’ignaro conducente contestando di avergli causato la rottura dello specchietto retrovisore. Il ragazzo, usando toni fermi e convincenti, è riuscito facilmente a mettere in soggezione l’anziano, facendogli credere di aver realmente provocato il sinistro e convincendolo a consegnargli la somma di cento euro in contanti per essere immediatamente risarcito ed evitare di interessare la compagnia assicurativa e ricevere un inevitabile incremento del premio, ossia del costo dell’assicurazione.

Solo dopo essere rientrato a casa, l’uomo ha capito di essere stato truffato ed ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri che, dopo poche ore dalla ricezione della segnalazione, grazie all’attenta analisi dei filmati di vari impianti di videosorveglianza fortunatamente presenti, hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria il truffatore nei confronti del quale sono in corso ulteriori accertamenti tesi a individuare il suo coinvolgimento in altri episodi simili.

La “truffa dello specchietto” è molto praticata soprattutto a danno di persone anziane e donne sole che più facilmente credono di aver provocato realmente il danno che gli viene contestato e altrettanto facilmente cedono alla pressione per l’immediato risarcimento. Se mai dovesse capitarvi, i Carabinieri consigliano di non perdere la calma e la lucidità, di non scendere dalla macchina, di chiudere tutti i finestrini e le chiusure delle portiere per evitare che dei complici possano asportare ciò che trasportate, in particolare la borsa o il borsello con i vostri averi e di chiedere sempre l’intervento delle Forze di Polizia anche chiamando il numero di emergenza “112”. Nella maggioranza dei casi questo basterà a mettere in fuga il truffatore poiché non vuole essere identificato dalle Forze dell’Ordine.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 1 settimana fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 2 settimane fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 2 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 2 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 3 ore fa

Presentata alla Rocca dei Rettori la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

redazione 7 ore fa

Benevento, rapina in casa e botte: in manette due giovani stranieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content