fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mater Jubilaei 2025: Melizzano canta la speranza in una grande sinfonia di voci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un incontro tra musica e fede, tra tradizione e visione, quello atteso per l’8 agosto 2025 sul sagrato della Chiesa di Melizzano. Il concerto Mater Jubilaei promette di essere molto più di un evento: una vera e propria esperienza corale sotto le stelle, capace di toccare le corde dell’anima e far vibrare il cuore della comunità.

Nel cuore di questa serata di profondo significato spirituale e culturale, torna protagonista il Coro Polifonico “Madonna della Libera”, da anni punto di riferimento artistico del territorio. Il coro è guidato dal Maestro Marco Rosiello, tenore, interprete sensibile e promotore appassionato della coralità come forma di bellezza condivisa. Grazie al suo impegno costante, il coro ha saputo crescere, ampliarsi e dialogare con realtà musicali sempre più vaste, facendosi portavoce di un linguaggio universale: quello della musica sacra.

Per questa edizione speciale, in occasione dell’Anno Giubilare, il progetto si allarga e si rinnova: oltre cento coristi, provenienti da cori tra i più attivi della Campania, si uniranno in un’unica, solenne compagine vocale. A dare forma a questo grande coro sinfonico saranno:

Corale Ave Grazia Plena – Raito (SA)
Corale Cantores Dei – Pietramelara (CE)
Corale Santa Maria del Popolo – Torre del Greco (NA)
Corale Exultate Deo – Pietravairano (CE)
Corale CanteRemo – Caserta
Una sinergia preziosa, che nasce dall’amicizia e dalla volontà di costruire, attraverso la musica, un ponte tra comunità, territori e sensibilità diverse, unite dal desiderio di celebrare la Madonna della Libera, figura materna e luminosa per l’intera comunità melizzanese.

Il repertorio, selezionato con cura e profondità, offrirà un percorso musicale che si fa preghiera, lode e contemplazione, con brani che spaziano tra le più alte espressioni della musica sacra. Un canto corale che vuole diventare voce collettiva di speranza, in un tempo in cui l’arte può ancora educare, unire e guarire.

L’appuntamento è fissato per venerdì 8 agosto, alle ore 20:30, in Piazza Roma.

La piazza si trasformerà in un anfiteatro sotto il cielo d’agosto, dove la bellezza della musica si fonderà con il mistero della fede. Un evento da vivere con il cuore aperto, come dono di grazia e di comunione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 1 settimana fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 settimane fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content