fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

VIDEO PROMOZIONALE – Dal cuore verde del Sannio, terra antica e fertile, arriva a Napoli un nuovo progetto che unisce agricoltura, tradizione e futuro. È la linea di vini Bon’Vento, firmata Agrisolaris, giovane realtà sannita che oggi si presenta al pubblico partenopeo con un messaggio forte: valorizzare il territorio con gusto e identità.

Nata dall’esperienza e dal rinnovamento dell’ex Consorzio agrario di Benevento, fondato nel 1901, Agrisolaris affonda le radici nella storia agricola sannita, e con Bon’Vento compie un passo importante nella filiera vitivinicola. Un progetto che non è solo enologico, ma anche culturale e comunitario.

Aglianico, Falanghina, ma anche Greco, Fiano, Coda di Volpe: vitigni storici del Sannio e non solo diventano protagonisti di una narrazione autentica, evocativa e profondamente simbolica. Bon’Vento è anche un viaggio nei miti e nelle leggende del territorio, tra janare, lune e serpenti.

 Per noi, rilevare il Consorzio significava molto più di un investimento. È stato un gesto di responsabilità verso il territorio. Con Bon’Vento celebriamo il lavoro degli agricoltori e la bellezza del Sannio, promuovendo un’agricoltura rispettosa della natura e delle persone.

Bon’Vento è un vino di buon auspicio, una linea che unisce passato e futuro, agricoltura e cultura, leggenda e innovazione. Un viaggio che inizia tra le vigne del Sannio… e prosegue a ogni calice.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 giorno fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content